Faust Rapsodia, opera e prosa si incontrano | la CRONACA di RAVENNA

Faust Rapsodia, opera e prosa si incontrano

Venerdì 1 ottobre, al Teatro Alighieri, la prima della nuova produzione. Repliche 2 e 3 ottobre

30 settembre 2021 - Si incontrano opera e prosa, Schumann e Goethe, l’universo pre-moderno di Dante e un mito della modernità per 'Faust rapsodia', la produzione che debutta venerdì 1 ottobre (repliche 2 e 3) al Teatro Alighieri, seconda del trittico di prime che sta guidando la Trilogia d’Autunno tra i linguaggi della danza, della musica e della parola per coronare la dedica al Poeta della XXXII edizione di Ravenna Festival.

Il tormentato filosofo, scienziato e negromante che per placare la propria sete di conoscenza e giovinezza vende la propria anima al diavolo è protagonista di una straordinaria avventura che il regista Luca Micheletti e Antonio Greco, alla guida dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e del Coro Cherubini, hanno composto con numeri dall’incompiuto oratorio profano di Schumann e quadri del poema goethiano.

Si dividono i panni di Faust il baritono Vito Priante e l’attore Edoardo Siravo; a Margherita darà corpo e voce il soprano Elisa Balbo; il basso Riccardo Zanellato e l’attore Roberto Latini sono invece il doppio volto di Mefistofele.

Le tre serate si aprono nella Basilica di S. Francesco, alle 19.30, con 'Quanto in femmina foco d’amor', breve azione scenica sulle figure femminili della Commedia, accessibile con lo stesso biglietto di Faust rapsodia e precedente l’appuntamento delle 21 a Teatro, dove la platea accoglie l’orchestra per garantirne il distanziamento e il pubblico occupa palchi, galleria e loggione.

La Trilogia d’Autunno di Ravenna Festival, di cui Eni è partner principale, è resa possibile dal sostegno del Comune di Ravenna, della Camera di Commercio, della Regione Emilia Romagna e del Ministero della Cultura, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Eventi

Tre giorni di eventi a Marina per il weekend di Pasqua

Mercatini, food truck, mostre per l'avvio della stagione turistica al mare

Tre giorni di eventi a Marina per il weekend di Pasqua

Mercatini, food truck, mostre per l'avvio della stagione turistica al mare

Bontà in tavola ma anche sport e tradizione, ecco una guida agli appuntamenti domenicali

Con l'arrivo della primavera si moltiplicano gli eventi enogastronomici, ma anche ...

Bontà in tavola ma anche sport e tradizione, ecco una guida agli appuntamenti domenicali

Con l'arrivo della primavera si moltiplicano gli eventi enogastronomici, ma anche ...

Guidone porta il Ravenna al quarto posto in classifica

Superato lo United Riccione con un gol su rigore. I giallorossi chiudono in 9 su ...

Guidone porta il Ravenna al quarto posto in classifica

Superato lo United Riccione con un gol su rigore. I giallorossi chiudono in 9 su ...

Biscotti Saltari

Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani

È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...

Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"

L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino

Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"

Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA

Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente" INTERVISTA

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

“Tamerlano” di Vivaldi, un magnifico pasticcio barocco INTERVISTA

L’opera va in scena al Teatro Alighieri sabato 14 e domenica 15 con l’Accademia Bizantina ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...