Pallavicini 22 ospita mostra dedicata a Mattia Moreni | la CRONACA di RAVENNA

Pallavicini 22 ospita mostra dedicata a Mattia Moreni

Inaugurazione l'8 dicembre, visibile su prenotazione

22 novembre 2020 - Lo spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery, situato in via Pallavicini a Ravenna, ospita dalle ore 17 di martedì 8 dicembre la mostra di Mattia Moreni 'Le litografie del Bisonte, Firenze 1960.

L'evento è a cura di Luca Maggio e Roberto Pagnani, in collaborazione con Archivio Collezione Ghigi-Pagnani e il Patrocinio del Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura/Viva Dante.

Fra l’agosto e il settembre del 1960, Mattia Moreni eseguì a Firenze per le Edizioni d’Arte il Bisonte la preziosa cartella di sei litografie tirate in cento esemplari, proveniente dalla collezione Ghigi-Pagnani e oggi per la prima volta integralmente esposta presso la Galleria Pallavicini 22 di Ravenna, nella mostra curata da Luca Maggio e Roberto Pagnani.
Sulla pagina di stampa introduttiva, compare il seguente corsivo: “Poco per volta ridiventeranno paesaggi uomini nuvole od altro…” Mattia Moreni, Firenze settembre 1960.

"Come se l’artista - spiegano i curatori - fra i massimi esponenti mondiali della stagione informale, ricorrendo a una scrittura poetica volesse dare indicazioni per decifrare la sua gestualità segnica primordiale, apparentemente disordinata, in realtà comunicante la forza feroce della natura, restituita da Moreni con energia instancabile per tutto il corso della sua vita: non a caso, il grande storico dell’arte Francesco Arcangeli lo incluse fra i cosiddetti “ultimi naturalisti” insieme a Morlotti, Vacchi, Romiti, Bendini e Mandelli".
In mostra sarà disponibile un pieghevole numerato con testo critico di Luca Maggio.

La necessità di ricorrere a un sistema di prenotazioni per contingentare l’afflusso dei visitatori si trasforma nella grande opportunità di offrire una visita personalizzata, mirata e diversificata per tipologie di pubblico.
La mostra resterà aperta dal 9 al 20 dicembre 2020. Per appuntamento: Roberto Pagnani (+39 324 8057007) Claudia Agrioli (+39 333 2003257).


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cultura

Esame soltanto orale per Maturità e Terza media, il ministro Valditara ha firmato l'ordinanza

La commissione sarà composta da personale interno

Esame soltanto orale per Maturità e Terza media, il ministro Valditara ha firmato l'ordinanza

La commissione sarà composta da personale interno

Le rivelazioni nascoste di Ravenna

Presentato il libro-catalogo del Festival per la nuova edizione che prende spunto ...

Le rivelazioni nascoste di Ravenna

Presentato il libro-catalogo del Festival per la nuova edizione che prende spunto ...

Gli spettacoli di Ravenna Festival sono un'occasione di solidarietà

Con la donazione di Riccardo Muti si apre la raccolta fondi in tutte le sedi di ...

Gli spettacoli di Ravenna Festival sono un'occasione di solidarietà

Con la donazione di Riccardo Muti si apre la raccolta fondi in tutte le sedi di ...

RAVENNA FESTIVAL

Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani

È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...

Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"

L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino

Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"

Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA

Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente" INTERVISTA

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

“Tamerlano” di Vivaldi, un magnifico pasticcio barocco INTERVISTA

L’opera va in scena al Teatro Alighieri sabato 14 e domenica 15 con l’Accademia Bizantina ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...