Carabinieri premiati a Ravenna per operazioni di rilievo e salvataggi | la CRONACA di RAVENNA

Carabinieri premiati a Ravenna per operazioni di rilievo e salvataggi

Durante la Festa dell’Arma, encomi e riconoscimenti per militari distintisi in indagini, soccorsi e interventi salvavita

05 giugno 2025 -

L’Arma dei Carabinieri oggi ha festeggiato il 211° annuale della propria fondazione, tradizionalmente fissato per ricordare la data nella quale, nel 1920, fu concessa alla bandiera dell’Arma la prima Medaglia d’Oro al Valor Militare, per l’eroica partecipazione alla Prima Guerra mondiale. Bandiera che, a tutt’oggi, rimane la più decorata della Forze Armate italiane.

La fondazione dell’Arma risale al 13 luglio 1814, quando Re Vittorio Emanuele I, con le Regie Patenti, costituì i Carabinieri Reali, un Corpo di militari:

“…per buona condotta e saviezza distinti…” che, oltre a contribuire alla difesa dello Stato in tempo di guerra, erano “…specialmente incaricati di vegliare alla conservazione della pubblica e privata sicurezza…” in tempo di pace.

Una duplice funzione che i Carabinieri conservano tuttora: la difesa dello Stato in qualità di Forza Armata e la difesa dei cittadini, come Forza di Polizia.

I Carabinieri del locale Comando Provinciale hanno celebrato la ricorrenza questa mattina a Ravenna nella centrale piazza del Popolo.

Alla cerimonia hanno partecipato le Autorità Civili, religiose e militari, nonché le rappresentanze delle sezioni provinciali delle Associazioni Nazionali Carabinieri e Forestali, oltre al personale in servizio con i rispettivi familiari e gli alunni delle Scuole Secondarie dell’Istituto Comprensivo Statale Guido Novello di Ravenna.

Durante la Festa dell’Arma 2025, diversi carabinieri operanti nel territorio di Ravenna e non solo sono stati premiati per meriti straordinari in indagini e operazioni di soccorso:

Ten. Col. Giuseppe De Gori: encomio per aver diretto un’importante indagine internazionale sulla contraffazione di opere d’arte contemporanea, che ha portato al sequestro di 750 falsi dal valore potenziale di 362 milioni di euro e alla denuncia di 17 persone.

Vice brigadiere Lorenzo Troiani: encomio per aver salvato a Trento una donna che minacciava di lanciarsi dal decimo piano, dopo una lunga mediazione.

Appuntato scelto qualifica speciale Gianni Grieco: elogio per il costante impegno operativo a Cervia, dove ha partecipato a numerosi interventi di soccorso, ricevendo l’apprezzamento della cittadinanza.

Squadra investigativa del Comando provinciale di Ravenna (tra cui il Ten. Col. Gianluigi Di Pilato e altri sei militari): compiacimento per l’indagine che ha portato all’arresto dei responsabili di un tentato omicidio maturato nell’ambiente della prostituzione.

Squadra investigativa di Lugo (tra cui il Cap. Cosimo Friolo e altri cinque carabinieri): compiacimento per l’arresto di un piromane responsabile di numerosi incendi di autovetture.

Carabinieri scelti Danilo Marusco e Riccardo Monti: compiacimento per aver salvato un anziano dal suicidio, intervenendo prontamente e allertando i soccorsi.

Carabiniere Giuseppe Pio Di Blasio: compiacimento per aver salvato, mentre era libero dal servizio, un bambino in arresto respiratorio a Sant’Agata sul Santerno, praticando manovre di disostruzione decisive.




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Prefettura, una riunione interforze sulla sicurezza. Pronti interventi congiunti

Alla riunione hanno partecipato le più alte cariche di tutte le forze dell'ordine, ...

Prefettura, una riunione interforze sulla sicurezza. Pronti interventi congiunti

Alla riunione hanno partecipato le più alte cariche di tutte le forze dell'ordine, ...

Carabinieri, arrivano 66 militari come rinforzi estivi

Andranno ad integrare il personale delle Stazioni della riviera, da Marina Romea ...

Carabinieri, arrivano 66 militari come rinforzi estivi

Andranno ad integrare il personale delle Stazioni della riviera, da Marina Romea ...

Risse e frequentazioni pericolose: chiuso per 7 giorni il Queen's Café a Ravenna

Il provvedimento del Questore per motivi di ordine pubblico: nel locale clienti pregiudicati ...

Risse e frequentazioni pericolose: chiuso per 7 giorni il Queen's Café a Ravenna

Il provvedimento del Questore per motivi di ordine pubblico: nel locale clienti pregiudicati ...

CNA parti