Travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia | la CRONACA di RAVENNA

Travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia

È accaduto a Pinarella di Cervia. La vittima è Elisa Spadavecchia, 66 anni di Vicenza. Il governatore de Pascale: «Lavori abusivi, è di una gravità inaudita»

24 maggio 2025 -

Una donna è stata travolta e uccisa sabato mattina alle 11 a Pinarella di Cervia da una ruspa guidata da un 54enne di Montaletto di Cervia, Lerry Gnoli, che stava pulendo la spiaggia.
Sul posto sono intervenuti la Capitaneria di Porto, i Carabinieri e la Polizia Locale per ricostruire la dinamica del tragico incidente.
Inutile l'assistenza del 118, il corpo era dilaniato.

La vittima è Elisa Spadavecchia, 67 anni di Vicenza, insegnante, che è stata schiacciata dai cingoli del mezzo. Era a Cervia in vacanza con il suo gruppo di ballo.
Il guidatore è accusato di omicidio colposo, nel 2022 travolse e uccise un altro pedone.

Polemica sulla presenza del pesante mezzo in spiaggia e molti gli interrogativi. Il mezzo è stato sequestrato e la Procura ha effettuato nuovi sopralluoghi. Alcuni bagnini riferiscono di conoscere da tempo l’operatore e di averlo visto spesso lavorare in spiaggia, ma dichiarano di non averlo chiamato loro per quel giorno.

Il sindaco Mattia Missiroli ha affermato che i lavori in spiaggia non risultano autorizzati, mentre il conducente della ruspa, indagato per omicidio colposo, sostiene di avere tutti i permessi e di essere intervenuto per completare un lavoro interrotto dalla pioggia. Esprime dolore per l’accaduto e si scusa con la famiglia della vittima.

«Desideriamo esprimere il più sincero cordoglio, nostro e di tutta la comunità regionale, alla famiglia della donna deceduta questa mattina a Pinarella, cui esprimiamo vicinanza e solidarietà».
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Turismo, Roberta Frisoni. 
«Siamo certi verrà fatta piena luce su quanto accaduto- proseguono- ma in ogni caso è di una gravità inaudita la presenza di un mezzo non autorizzato sull'arenile in questo periodo della stagione. Tutte le istituzioni Capitaneria, Regione e Comuni, sono impegnate costantemente a rendere le nostre spiagge un luogo sicuro per bagnanti e operatori che vi lavorano e non possiamo accettare quanto accaduto».




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Minacce, violenze e persecuzioni nei confronti della compagna, in carcere un 40enne

L'uomo, un ravennate con alcuni piccoli precedenti, è stato arrestato dalla Polizia ...

Minacce, violenze e persecuzioni nei confronti della compagna, in carcere un 40enne

L'uomo, un ravennate con alcuni piccoli precedenti, è stato arrestato dalla Polizia ...

Attiva nel weekend la telecamera per la corsia riservata a Marina di Ravenna

Controlli in viale delle Nazioni dalle 9 alle 24 nei prefestivi e festivi fino al ...

Attiva nel weekend la telecamera per la corsia riservata a Marina di Ravenna

Controlli in viale delle Nazioni dalle 9 alle 24 nei prefestivi e festivi fino al ...

Progetto CRAB, nasce la filiera che trasforma il granchio blu in farina

La specie aliena, fortemente invasiva e dannosa, sarà così riutilizzata per produrre ...

Progetto CRAB, nasce la filiera che trasforma il granchio blu in farina

La specie aliena, fortemente invasiva e dannosa, sarà così riutilizzata per produrre ...

RAVENNA FESTIVAL