Cronaca
In Piazza Sighinolfi la campagna educativa itinerante della Polizia, arriva il truck di "Una Vita da Social"
L'iniziativa mira alla sensibilizzazione dei e delle giovani sulle tematiche del mondo online, dal cyberbullismo all'educazione sentimentale in rete

Domani, giovedì 15 maggio, farà sosta a Ravenna, in Piazza Sighinolfi, l’iconico truck di “Una Vita da Social”, la più importante campagna educativa itinerante della Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse” e con il sostegno di Google per la sensibilizzazione e prevenzione sui rischi e pericoli della Rete per i minori.
Una “vita da social” è un progetto sempre al passo coi tempi, ideato per diffondere una maggiore consapevolezza dei rischi del mondo cyber e per promuovere un uso più responsabile e consapevole della tecnologia. Particolare attenzione è dedicata all’approfondimento di tematiche attuali che coinvolgono i ragazzi, come l’educazione sentimentale online, l’adescamento, il cyberbullismo, tra le azioni che possono avere ripercussioni anche sulla sfera emotiva dei minori.
Un’iniziativa che si arricchisce anche con approfondimenti sull’educazione stradale e che dallo scorso 16 settembre, data di lancio della dodicesima edizione, ha già toccato moltissime città italiane.
A Ravenna, l’evento vedrà la partecipazione di numerosi studenti di alcuni istituti scolastici locali che parteciperanno ad una lezione di legalità tenuta da personale specializzato della Polizia Postale, sulle predette tematiche.
Inoltre, sarà presente la Polizia Stradale con mezzi e strumenti tecnici ad esempio di misurazione del tasso alcolemico ed un gazebo con personale della Divisione Anticrimine della Questura di Ravenna per sensibilizzare i giovani nell’ambito della campagna “…questo NON è AMORE”, che ha l'obiettivo di superare i pregiudizi per diffondere una cultura di genere che aiuti le vittime di violenza anche attraverso gli strumenti dell’informazione, dell’educazione e dell’ascolto, portando ad un cambiamento culturale su di un tema che rappresenta un indice fondamentale di civiltà di una società.
In foto, la tappa del'iniziativa "Una Vita da Social" a Bologna

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cronaca


Minacce, violenze e persecuzioni nei confronti della compagna, in carcere un 40enne
L'uomo, un ravennate con alcuni piccoli precedenti, è stato arrestato dalla Polizia ...




Attiva nel weekend la telecamera per la corsia riservata a Marina di Ravenna
Controlli in viale delle Nazioni dalle 9 alle 24 nei prefestivi e festivi fino al ...


