Incidente sul lavoro, muore un operaio di 57 anni sull'argine del Santerno | la CRONACA di RAVENNA

Incidente sul lavoro, muore un operaio di 57 anni sull'argine del Santerno

I sindacati: «la sicurezza di lavoratrici e lavoratori deve essere una priorità assoluta»

13 maggio 2025 -

È di ieri la tragica notizia di un grave incidente sul lavoro, nel settore agricolo, che ha causato la morte di un lavoratore di 57 anni, Lutfi Ferhati, impegnato nella sistemazione di idrovore per l’irrigazione. L'uomo lavorava nell'azienda da oltre 20 anni, ha perso la vita schiacciato da un muletto che stava venendo usato per la posa delle pompe, lasciando due figli e la moglie. Le cause sono ancora in corso di accertamento da parte delle autorità competenti.

Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil della provincia di Ravenna in una nota di oggi hanno epsresso profondo cordoglio alla famiglia e ai colleghi della vittima.

«La sicurezza di lavoratrici e lavoratori deve essere sempre una priorità assoluta e i sindacati condannano fermamente ogni forma di negligenza e di mancanza di formazione e di rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. Proprio per questo motivo» commentano Roberto Cangini, Laura Mazzesi e Alessandro Mazza, rispettivamente di Fai, Flai e Uila «crediamo diventi determinante l’avvio dell’attività dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali (Rlst) nel comparto agricolo. La figura è fortemente voluta e sostenuta dai sindacati, per garantire una presenza costante sul territorio in grado di supportare, vigilare e stimolare l’adozione di tutte le misure preventive necessarie a tutela della salute e della sicurezza. Inoltre, la presenza degli Rlst è utile affinchè siano rafforzate le misure di prevenzione e controllo per evitare che tragedie simili si ripetano. Rinnoviamo il nostro appello alle istituzioni, alle aziende e a tutti gli attori coinvolti, unendoci alla richiesta delle confederazioni provinciali di Cgil, Cisl e Uil alla Prefettura  di convocazione urgente del Tavolo del Patto Territoriale per la salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Si sottolinea la necessità di procedere con l’aggiornamento del protocollo appalti privati, affinché si individuino soluzioni e misure necessarie per garantire ambienti di lavoro sicuri e dignitosi per tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore agricolo».




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Minacce, violenze e persecuzioni nei confronti della compagna, in carcere un 40enne

L'uomo, un ravennate con alcuni piccoli precedenti, è stato arrestato dalla Polizia ...

Minacce, violenze e persecuzioni nei confronti della compagna, in carcere un 40enne

L'uomo, un ravennate con alcuni piccoli precedenti, è stato arrestato dalla Polizia ...

Attiva nel weekend la telecamera per la corsia riservata a Marina di Ravenna

Controlli in viale delle Nazioni dalle 9 alle 24 nei prefestivi e festivi fino al ...

Attiva nel weekend la telecamera per la corsia riservata a Marina di Ravenna

Controlli in viale delle Nazioni dalle 9 alle 24 nei prefestivi e festivi fino al ...

Progetto CRAB, nasce la filiera che trasforma il granchio blu in farina

La specie aliena, fortemente invasiva e dannosa, sarà così riutilizzata per produrre ...

Progetto CRAB, nasce la filiera che trasforma il granchio blu in farina

La specie aliena, fortemente invasiva e dannosa, sarà così riutilizzata per produrre ...

RAVENNA FESTIVAL