Cronaca
Morte Papa Francesco. Il ricordo dell’arcivescovo Lorenzo
«Ha dato un impulso importante a una Chiesa missionaria». Domani sera in Cattedrale la Messa in suffragio

L’ultima volta che gli ha parlato di persona è stato in occasione della “visita ad limina” del febbraio dell’anno scorso, assieme ai vescovi dell’Emilia-Romagna. È anche in quell’occasione Papa Francesco è stato “un pastore”.
Così l’arcivescovo di Ravenna-Cervia, monsignor Lorenzo Ghizzoni ricorda il pontefice, morto ieri all’età di 88 anni: “Abbiamo parlato con lui di tutto, ha dato consigli e suggerimenti – spiega -. Era vicino alle problemi pastorali delle chiese locali. Aveva una gran memoria, per i volti delle persone e dei vescovi. Io gli ho parlato del tema degli abusi e della rete che con il Servizio Tutela minori abbiamo fatto crescere, coinvolgendo laici e donne. Lui in quell’occasione disse che è importante coinvolgere le donne in questa realtà”.
“È stato un Papa che ha dato un impulso importante per costruire una Chiesa missionaria, ‘ospedale da campo’”, prosegue monsignor Ghizzoni. Un pastore “missionario e riformatore della vita della Chiesa di cui si sentiva grande bisogno”. La missione per lui era verso tutti, con un’apertura che abbracciava ‘tutti tutti tutti’ come ha detto più volte. Un messaggio molto sentito dalle persone, un cambiamento importante per la Chiesa”.
La Diocesi di Ravenna-Cervia ha celebrato, ieri sera in Cattedrale, un Rosario, molto partecipato, per papa Francesco. Mercoledì 23 alle 19 l’arcivescovo presiederà una Messa in suffragio del pontefice.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cronaca


Tragico incidente questa mattina a Marina di Ravenna, perde la vita un ragazzo di 17 anni
Stava viaggiando in moto con a bordo una ragazza coetanea. Sul posto ambulanza, auto ...




Violenta rapina in un bar sulla Reale: ladri armati di pistola legano il titolare, rubano l'incasso e i "Gratta e Vinci"
È avvenuta attorno a mezzanotte, presso il bar tabaccheria Stella, a Camerlona. I ...


