Allerta meteo rossa. Preoccupante la situazione del fiume Lamone | la CRONACA di RAVENNA

Allerta meteo rossa. Preoccupante la situazione del fiume Lamone

Massima attenzione per le precipitazioni attese nelle prossime ore dalla Toscana alla costa ravennate

14 marzo 2025 -

La prima ondata di maltempo, che ha interessato la scorsa notte e la prima mattina i rilievi del bolognese e della Romagna, è passata e la situazione dei fiumi è attualmente sotto controllo, ma l’allerta per le prossime ore resta massima di fronte al sopraggiungere di nuovi temporali.

In particolare, sono attesi sulla parte orientale della Regione in arrivo dalla Toscana e fino alla costa ravennate. Una situazione che potrebbe durare fino a sera, quando le precipitazioni, di minor intensità, dovrebbero spostarsi verso il modenese e oltre.

Sotto massima osservazione il Lamone che a Marradi, in territorio toscano, ha superato la soglia 3, così come gli altri corsi d’acqua a partire dall’Idice e dagli affluenti del Reno.

Il presidente della Regione, Michele de Pascale, segue l’evolversi della situazione dal Cor, il Centro operativo regionale di Bologna, insieme alla sottosegretaria Manuela Rontini. Questa mattina entrambi hanno partecipato a un briefing con il Dipartimento nazionale di Protezione civile e successivamente a un coordinamento con tutte le Prefetture interessate dall’evento.

«Le previsioni per la nottata sono state confermate, ci sono stati superamenti dei fiumi di soglia 2 nel bacino romagnolo, in particolare il Lamone e gli affluenti del Reno- spiega de Pascale-. La situazione più preoccupante al momento è rappresentata dal Lamone sul cui bacino stanno insistendo precipitazioni molto intense.
La nostra attenzione sarà massima per il resto della giornata, perché l’evento atmosferico è in corso e temiamo un peggioramento delle condizioni meteorologiche.
Dunque- prosegue il presidente-, tutta la macchina della Protezione civile è attivata, così come la rete dei volontari e del primo soccorso.
La richiesta ai cittadini è di prestare la massima attenzione, continuare a monitorare i canali dei Comuni e della Regione e di attenersi alle prescrizioni di sicurezza».




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

La Madonna Greca in processione lungo il Candiano

Domenica 27 aprile. Gli eventi proseguono fino al 1 maggio quando si celebrerà la ...

La Madonna Greca in processione lungo il Candiano

Domenica 27 aprile. Gli eventi proseguono fino al 1 maggio quando si celebrerà la ...

25 aprile, festa in piazza del Popolo

Dopo aver suonato l'inno di Mameli e il Silenzio, la banda cittadina torna in piazza ...

25 aprile, festa in piazza del Popolo

Dopo aver suonato l'inno di Mameli e il Silenzio, la banda cittadina torna in piazza ...

25 aprile, 80° anniversario della Liberazione: le iniziative

In città, nel forese, nei lidi

25 aprile, 80° anniversario della Liberazione: le iniziative

In città, nel forese, nei lidi

RAVENNA FESTIVAL