Allerta meteo: domani, venerdì 14, chiusi scuole e centri sportivi | la CRONACA di RAVENNA

Allerta meteo: domani, venerdì 14, chiusi scuole e centri sportivi

Nei comuni in allerta rossa. Le scuole superiori nei comuni in allerta arancione

13 marzo 2025 -

A seguito dell’allerta meteo diramata oggi dalla Regione Emilia-Romagna, per la giornata di domani, venerdì 14 marzo, è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e dei centri sportivi nei comuni in allerta rossa (Alfonsine, Bagnacavallo,  Bagnara di Romagna, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Riolo Terme, Sant'Agata sul Santerno, Solarolo) e la chiusura delle scuole superiori nei comuni in allerta arancione, cioè Ravenna, Faenza e Cervia.

La decisione è stata assunta a scopo cautelativo per limitare gli spostamenti nei e dai comuni in allerta rossa.

Anche Russi e Brisighella sono in allerta arancione, ma non hanno scuole superiori.
Nei comuni in zona arancione, quindi Brisighella, Cervia, Ravenna, Faenza e Russi, nidi, scuole dell’infanzia, elementari e medie sono aperti.  

La decisione è stata assunta nel corso di un incontro tra la presidente della Provincia e sindaca di Russi Valentina Palli con gli altri 17 sindaci.

L'allerta meteo è arancione per criticità idraulica e gialla per criticità idrogeologica dalla mezzanotte di giovedì 13 marzo alla mezzanotte di venerdì 14.

Nella giornata di venerdì 14 marzo sono previsti temporali particolarmente intensi e persistenti, più probabili sulla fascia appenninica centro orientale e sulla pianura centrale della regione già dalle prime ore del mattino. Si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici, superiori alle soglie 3 su Reno e affluenti, superiori alle soglie 2 con possibili superamenti delle soglie 3 sui bacini romagnoli.

“Ricordo – dichiara il sindaco facente funzioni Fabio Sbaraglia – che è vietato accedere/stare nei capanni da pesca e raccomando di non accedere alle aree golenali, inoltre invito fortemente di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso: prestare particolare attenzione allo stato dei corsi d’acqua, alle strade eventualmente allagate e non accedere ai sottopassi nel caso li si trovi allagati. Invito i cittadini mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni in atto, sui canali di informazione dell'amministrazione comunale, di Arpae e dell'Agenzia per la sicurezza territoriale e protezione civile”.

L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna (https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/) e anche attraverso X (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte meteo, nella sezione “Informati e preparati” (http://bit.ly/allerte-meteo-cosa-fare).

Si ricorda che il Comune di Ravenna si è dotato del servizio di informazione telefonica Alert System, che può essere impiegato per diffondere comunicazioni di protezione civile e di pubblica utilità a tutta la cittadinanza. Si invitano quindi ad iscriversi al servizio coloro che ancora non lo avessero fatto, registrandosi attraverso il modulo presente al link https://registrazione.alertsystem.it/ravenna




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

La Madonna Greca in processione lungo il Candiano

Domenica 27 aprile. Gli eventi proseguono fino al 1 maggio quando si celebrerà la ...

La Madonna Greca in processione lungo il Candiano

Domenica 27 aprile. Gli eventi proseguono fino al 1 maggio quando si celebrerà la ...

25 aprile, festa in piazza del Popolo

Dopo aver suonato l'inno di Mameli e il Silenzio, la banda cittadina torna in piazza ...

25 aprile, festa in piazza del Popolo

Dopo aver suonato l'inno di Mameli e il Silenzio, la banda cittadina torna in piazza ...

25 aprile, 80° anniversario della Liberazione: le iniziative

In città, nel forese, nei lidi

25 aprile, 80° anniversario della Liberazione: le iniziative

In città, nel forese, nei lidi

CNA parti