Società e culture del Mediterraneo, partito il nuovo corso di laurea | la CRONACA di RAVENNA

Società e culture del Mediterraneo, partito il nuovo corso di laurea

Impostazione fortemente specializzante, non generalista

28 settembre 2020 - È partito oggi a Ravenna il nuovo corso di laurea triennale in Società e Culture del Mediterraneo.
Michele Marchi: “Affronterà lo studio dell’area mediterranea da un punto di vista storico e antropologico, ma anche ambientale e giuridico”.

Tutt’altro che ‘generalista’, la nuova laurea è un unicum tra le triennali per la sua impostazione fortemente specializzante. “L’intento – assicura Marchi - è di farne un trampolino per dare ancora più crescita e sviluppo alla magistrale in International Cooperation, facendo del Dipartimento di Beni Culturali e del Campus di Ravenna un polo di eccellenza per gli studi legati ai temi dell'evoluzione politica, economica, sociale e culturale del Mediterraneo allargato”.

Nella foto: il gruppo di docenti fra cui Luigi Canetti, Michele Marchi e Ouidad Bakkali e Lanfranco Gualtieri in occasione dell’avvio delle lezioni


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Camion si ribalta, autista incastrato

Intervento dei vigili del fuoco, 118 e carabinieri

Camion si ribalta, autista incastrato

Intervento dei vigili del fuoco, 118 e carabinieri

La Finanza controlla distributore di carburanti, prezzi non esposti e tasse evase

La società non risultava aver presentato le dichiarazioni fiscali relative agli anni ...

La Finanza controlla distributore di carburanti, prezzi non esposti e tasse evase

La società non risultava aver presentato le dichiarazioni fiscali relative agli anni ...

Due anni di proroga ai capannisti che intendono riqualificare le strutture

L'assessore Del Conte porterà la proposta in Consiglio comunale. Convegno di Ass ...

Due anni di proroga ai capannisti che intendono riqualificare le strutture

L'assessore Del Conte porterà la proposta in Consiglio comunale. Convegno di Ass ...

Biscotti Saltari

Un libro per te

Mosaico. Una dichiarazione d’amore

L'autrice Cetty Muscolino: «Le tessere musive sono protagoniste e generatrici di ...

Sopra le righe

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente"

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA

Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA

Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest

L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...

Tais Conte Renzetti: “Così fan tutte”, un capolavoro sempre nuovo INTERVISTA

Per la Trilogia d'autunno, al Teatro Alighieri dal 31 ottobre, la direttrice d’orchestra ...

Concerto a oltranza per ricordare Roberto Masotti. Silvia Lelli: «Abbiamo evocato la musica nelle nostre fotografie». INTERVISTA

Domenica 20 novembre, dalle 18 al Teatro Alighieri di Ravenna, sei ore di musiche. ...

Con l'Halloween più grande d'Italia, Mirabilandia macina record. INTERVISTA

Il clou nel lungo week end che va dal 29 ottobre al 2 novembre. Intervista a Sabrina ...