Cultura
“À portes ouvertes”, mostra sul mosaico ravennate contemporaneo
Venti artisti per il progetto presentato alla Pallavicini22 Art Gallery e collegato a un'esposizione che si terrà in Francia

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, è stato presentato il progetto collegato alla mostra “Il mosaico aperto, nella materia, forma e colore. Una ricerca tutta ravennate”, che nella primavera del 2025 sarà allestita presso il Prieuré de Cayac - Gradignan (area metropolitana di Bordeaux, Francia) per indagare la contemporaneità del mosaico di matrice ravennate.
“À portes ouvertes”, a cura di Sandro Malossini, è stata particolarmente apprezzata dai numerosi visitatori intervenuti sia durante l’approntamento a porte aperte sia ad allestimento completato. Per esigenze di spazio, ogni artista ha presentato una sola opera che si è comunque rivelata significativa espressione della rispettiva cifra stilistica. Ogni visitatore ha potuto apprezzare le diverse declinazioni del mosaico contemporaneo di matrice ravennate.
Gli autori delle opere esposte sono Giuliano Babini, Rossella Baccolini. Sergio Belacchi, Kina Bogdanova, Mila Dobrevska, Francesca Fantoni, Giovanna Galli, Anica Kitanoska, Verdiano Marzi, Stefano Mazzotti, Silvia Naddeo, Felice Nittolo, Luciana Notturni, Paolo Racagni, Almuth Schöps, Suzanne Spahi, Daniele Strada, Enzo Tinarelli, Sara Vasini, Yuyu Zhao.
La mostra era inserita negli eventi ufficiali della Ventesima Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Dopo le mostre già allestite presso la Galleria Civica d’Arte Contemporanea - MuVi a Viadana (MN), “Il mosaico aperto, nella materia, forma e colore. Una ricerca tutta ravennate”, e presso lo Spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery a Ravenna, “À portes ouvertes”, il prossimo 17 novembre presso il Centro Boschi-Cermasi - Studio d’Arte FC a Castel San Pietro Terme (BO) si inaugurerà "Tessere, infinite parole" a cura di Sandro Malossini.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cultura


Arma dei Carabinieri, donate riviste speciali alle biblioteche per salvaguardare la memoria storica
Sono le copie di due numeri speciali della Rassegna dell'Arma dei Carabinieri titolate ...




Magliette di Garibaldi per il compleanno dell’Eroe dei Due Mondi
Ai Musei Byron e del Risorgimento arrivano i nuovi souvenir in occasione del 4 luglio. ...


