FP CGIL - AUSL ROMAGNA denuncia la carenza del personale Tecnico di Laboratorio Trasfusionale su tutto il territorio dell’Ausl Romagna | la CRONACA di RAVENNA

FP CGIL - AUSL ROMAGNA denuncia la carenza del personale Tecnico di Laboratorio Trasfusionale su tutto il territorio dell’Ausl Romagna

Mancano risposte concrete sulla presunta riorganizzazione dei Laboratori, a fronte delle difficoltà di reperire il personale

19 aprile 2024 - La FP CGIL da tempo denuncia la carenza del personale Tecnico di Laboratorio Trasfusionale su tutto il territorio dell’Ausl Romagna, in particolar modo l’impatto ha ricadute più pesanti sui Presidi Ospedalieri periferici. Tale situazione ormai perdura da diversi anni; gli operatori vivono una profonda condizione di disagio, in quanto, non riescono più ad avere una turnazione regolare, manca una corretta pianificazione delle ferie, turni che subiscono continue variazioni, formazione specifica a garanzia della copertura di tutte le postazioni presenti nel servizio, non garantite. 

Non da ultimo, i professionisti sono costretti a spostarsi dai Presidi centrali, verso quelli periferici, che risultano essere i nosocomi con maggiore criticità. Gli spostamenti tra i vari Presidi Ospedalieri, oltre ad essere effettuati a copertura di interi turni di lavoro, vengono effettuati anche in pronta disponibilità, esponendo gli operatori ad effettuare spostamenti durante la notte da un presidio all’altro , anche più volte in un turno. Le lavoratrici e i lavoratori sono stanchi di essere spostati, gestiti e riorganizzati secondo le necessità aziendali, come se fossero pedine. 

Da tempo ormai circolano voci su una ipotetica riorganizzazione, ma ad oggi, nonostante le diverse richieste formali fatte in forma scritta e nei vari incontri avvenuti con la Direzione, non abbiamo avuto risposte adeguate e precise rispetto a tale ipotesi. Se tale ipotesi dovesse essere confermata, la riorganizzazione non riguarderebbe solo il personale Tecnico Sanitario di Laboratorio e Trasfusionale, ma avrebbe un impatto organizzativo anche sui altri servizi e Unità Operative di tutta l’Azienda Ausl Romagna È necessario istituire, in tempi brevi, un tavolo di confronto in modo che vengano rappresentate in maniera chiara e puntuale le intenzioni aziendali su tale riorganizzazione, e auspichiamo che si costruisca un percorso condiviso, a tutela degli operatori, per una corretta conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, e a salvaguardia della qualità dei servizi presenti in ogni Presidio Ospedaliero della nostra Azienda. 

FP CGIL in questa fase delicata, si riserva di mettere in atto tutte le possibili azioni a tutela delle lavoratrici e lavoratori FP CGIL Sanità Romagna.


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Allerta meteo rossa. Situazione in miglioramento, revocate le ordinanze di evacuazione

Le acque dei fiumi sono in lento ma graduale deflusso. Squadre di operatori sono ...

Allerta meteo rossa. Situazione in miglioramento, revocate le ordinanze di evacuazione

Le acque dei fiumi sono in lento ma graduale deflusso. Squadre di operatori sono ...

Allerta meteo rossa. A Lugo si seguono i passaggi di Senio e Santerno

Aggiornamento ore 02,30. Tutte le persone fragili lungo le aste di questi fiumi sono ...

Allerta meteo rossa. A Lugo si seguono i passaggi di Senio e Santerno

Aggiornamento ore 02,30. Tutte le persone fragili lungo le aste di questi fiumi sono ...

Allerta meteo rossa. Fiume Lamone, a Mezzano si rimuove il legname

Per accompagnare il passaggio della piena prevista per le prossime ore. Aggiornamento ...

Allerta meteo rossa. Fiume Lamone, a Mezzano si rimuove il legname

Per accompagnare il passaggio della piena prevista per le prossime ore. Aggiornamento ...

Biscotti Saltari