In tanti a San Michele per il IX febbraio dei Repubblicani | la CRONACA di RAVENNA

In tanti a San Michele per il IX febbraio dei Repubblicani

Durante la celebrazione i relatori hanno sottolineato come sia necessario divulgare nella realtà odierna gli impegni morali e i principi di libertà e autodeterminazione dei popoli con coraggio ed abnegazione

09 febbraio 2024 - Con una folta cornice di pubblico si svolta ieri pomeriggio al Circolo PRI di San Michele la celebrazione del 175° Anniversario della Repubblica Romana, quel 9 Febbraio che per i repubblicani e gran parte della popolazione rappresenta una data indelebile nella storia costituzionale laica e mazziniana ed in quella patriottica per la Repubblica. Tutti i relatori hanno sottolineato come sia necessario divulgare nella realtà odierna gli impegni morali e i principi di libertà e autodeterminazione dei popoli con coraggio ed abnegazione, tanto più a fronte di conflitti che minano il diritto alla piena espressione popolare, come accade in Medioriente ed in Ucraina, per la salvaguardia degli stessi impegni sanciti ieri dalla Repubblica Romana.

A partire dall'intervento iniziale di Giannantonio Mingozzi ed in seguito da quelli Valeria Masperi, Sauro Mattarelli, del giornalista Stefano Folli e del segretario regionale del PRI e vicesindaco Eugenio Fusignani tutti hanno concordato nello sforzo di rendere partecipe le nuove generazioni, le istituzioni, le  imprese e la scuola all'insegnamento di quella prima Costituzione oggi pienamente valida nel difficile contesto civile e politico che vive il nostro Paese. Prima del dibattito la Banda Municipale ha eseguito l'Inno di Mameli ed i brani più noti del Risorgimento.


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Cultura

Un ricco week end di mostre al MAR

Continuano le 8 mostre di Coconino FUTURE e nella Arts & New Media Room l’installazione ...

Un ricco week end di mostre al MAR

Continuano le 8 mostre di Coconino FUTURE e nella Arts & New Media Room l’installazione ...

Presentata la mostra “Tra sogno e realtà” a Palazzo Rasponi

Dal 19 giugno al 20 luglio a Palazzo Rasponi una mostra con 77 opere tra Ottocento ...

Presentata la mostra “Tra sogno e realtà” a Palazzo Rasponi

Dal 19 giugno al 20 luglio a Palazzo Rasponi una mostra con 77 opere tra Ottocento ...

Musei Byron e del Risorgimento, visita dei vertici di Unioncamere

«Un patrimonio per turismo, cultura e sviluppo del territorio, grazie alla visione ...

Musei Byron e del Risorgimento, visita dei vertici di Unioncamere

«Un patrimonio per turismo, cultura e sviluppo del territorio, grazie alla visione ...

RAVENNA FESTIVAL