La Pallavicini 22 Art Gallery ha inaugurato la mostra “Battiti per minuto” di Alessandra Rota | la CRONACA di RAVENNA

La Pallavicini 22 Art Gallery ha inaugurato la mostra “Battiti per minuto” di Alessandra Rota

L'assessore Sbaraglia, esperti e artisti hanno partecipato all'apertura dell'esposizione, che proseguirà fino al 22 ottobre

08 ottobre 2023 - Si sono avvicendati fino a tarda ora i visitatori intervenuti alla personale di Alessandra Rota Battiti per minuto che si è inaugurata sabato 7 ottobre alle ore 18.30 presso lo spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery, alla presenza dell’assessore alla Cultura e al Mosaico del Comune di Ravenna, Fabio Sbaraglia, di storici dell’arte, di galleristi e di molti artisti del mosaico contemporaneo di scuola ravennate.

La mostra, a cura di Roberto Pagnani e Claudia Agrioli, rimarrà allestita fino a domenica 22 ottobre e sarà aperta al pubblico da martedì a domenica dalle 16 alle 19. Ingresso libero. Il 14 ottobre, in occasione dell’apertura della VIII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna e della Notte d’Oro, la chiusura sarà posticipata alle 21.

L'inaugurazione della mostra rientra nel programma della IXX Edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani.

L’evento, promosso e organizzato da CARP Associazione di Promozione Sociale in collaborazione con lo Spazio Espositivo Pallavicini 22 Art Gallery e con l’Archivio Collezione Ghigi-Pagnani, si avvale del patrocinio dell’Assemblea legislativa Regione Emilia Romagna, del Comune di Ravenna Assessorato Cultura e Mosaico, dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale e del sostegno di BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Gruppo SAPIR SpA Ravenna, Darsenale - Bizantina Brew Pub Ravenna.


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Cultura

Giornate Fai di Primavera, grande festa tra arte e cultura

Il 22 e 23 marzo. A Ravenna visite guidate alla Biblioteca Oriani

Giornate Fai di Primavera, grande festa tra arte e cultura

Il 22 e 23 marzo. A Ravenna visite guidate alla Biblioteca Oriani

'Viaggio celeste', inaugurata la mostra di Marco Pellizzola

Allo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery fino al 29 marzo

'Viaggio celeste', inaugurata la mostra di Marco Pellizzola

Allo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery fino al 29 marzo

Ravenna Festival: «Donde hay música no puede haber cosa mala»

Inaugurazione il 31 maggio con Riccardo Muti. Fino al 13 luglio sono oltre cento ...

Ravenna Festival: «Donde hay música no puede haber cosa mala»

Inaugurazione il 31 maggio con Riccardo Muti. Fino al 13 luglio sono oltre cento ...

CNA parti