Il Circolo Velico si prepara per la Galiola | la CRONACA di RAVENNA

Il Circolo Velico si prepara per la Galiola

La regata si svilupperà tra il porto ravennate, l'isola croata e ritorno

08 giugno 2023 - Torna anche nel 2023 il classico appuntamento con la Galiola, prova di altura internazionale organizzata dal Circolo Velico Ravennate e prevista tra il 16 e il 19 giugno.

Regata appartenente alla storia del sodalizio di Via Molo Dalmazia, la Galiola è stata considerata per tanti anni un riferimento dell'altura adriatica. Il percorso, lungo circa 160 miglia, è di impostazione tradizionale: si dipana infatti lungo la congiungente tra Ravenna e l'isola croata della Galiola che appartiene all'arcipelago delle isole quarnerine. Disabitata, situata a nord-ovest di Unje e a est-sudest della punta meridionale, la Galiola rappresenterà il punto di metà percorso e andrà doppiata subito prima di iniziare il ritorno verso le coste romagnole.

Vinta nel 2022 in tempo reale dal Farr 53 QQ7 di Salvatore Costanzo e in tempo compensato da Extrema di Alberto Zaccarini, che a bordo impegnava un collettivo di forti velisti ravennati guidati da Andrea Bazzini, la Galiola è stata inserita tra le prove che contribuiranno ad assegnare il titolo di Campione Italiano Offshore e conterà anche quest'anno su una entry list decisamente competitiva.

"La Galiola, prova impegnativa che unisce con navigazione no stop la costa italiana a quella croata, è una regata di lunga tradizione: il Circolo Velico Ravennate, che l'ha fatta nascere e organizzata per tanti anni, l'ha rilanciata, facendole meritare l'inserimento all'interno del calendario del Campionato Italiano Offshore, dettaglio che la qualifica come banco di prova per le barche di altura dell'Adriatico settentrionale" ha commentato Giovanni Ceccarelli, consigliere del Circolo Velico Ravennate.

Alla regata possono partecipare tanto le imbarcazioni in regola con la stazza ORC o ORC Club, quanto quelle imbarcazioni che non hanno nessun certificato di stazza: queste ultime saranno divise in gruppi sulla base delle dimensioni e delle caratteristiche tecniche.


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Sport

Optimist, il trofeo 'Paolo Collina' alla più giovane in gara Ginevra Gainelli

Sul podio più alto atleti di circoli tirrenici. Miglior risultato per i colori di ...

Optimist, il trofeo 'Paolo Collina' alla più giovane in gara Ginevra Gainelli

Sul podio più alto atleti di circoli tirrenici. Miglior risultato per i colori di ...

Seconda vittoria consecutiva al Benelli, doppietta di Tirelli

Per gli uomini di Gadda finisce 2-1 contro il Sant’Angelo

Seconda vittoria consecutiva al Benelli, doppietta di Tirelli

Per gli uomini di Gadda finisce 2-1 contro il Sant’Angelo

Il Ravenna Calcio passa di mano. Il nipote di Raul Gardini tratta l'acquisto

L'imprenditore Ignazio Cipriani acquisterebbe il 71% della società in autunno, per ...

Il Ravenna Calcio passa di mano. Il nipote di Raul Gardini tratta l'acquisto

L'imprenditore Ignazio Cipriani acquisterebbe il 71% della società in autunno, per ...

Biscotti Saltari

Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»

Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...

Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...

Prospettiva Dante/ Il festival dedicato al Poeta con Giannini, Patty Pravo e Linus

Dal 13 al 17 settembre dodicesima edizione dell'evento promosso dalla Fondazione ...

Paul Cayard e Carlo Borlenghi inaugurano la mostra "Il Moro di Venezia / America’s Cup 1992"

Anteprima il 29 agosto. Apertura ufficiale il 5 settembre

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...