Esposito (FdI): "Il Governo saprà indicare la persona più adeguata come commissario per l'alluvione" | la CRONACA di RAVENNA

Esposito (FdI): "Il Governo saprà indicare la persona più adeguata come commissario per l'alluvione"

L'esponente di Fratelli d'Italia critica la Regione: "Ha rimandato indietro senza utilizzarli fondi per milioni di euro destinati a prevenire disastri ambientali"

07 giugno 2023 - Per Renato Esposito, vice capogruppo e coordinatore comunale di Fratelli d’Italia, "il nostro Governo saprà indicare il nome della persona più adeguata" per ricoprire il ruolo di commissario per l'alluvione.

"La recente drammatica alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e in particolare il nostro territorio - dichiara Esposito - ha messo dolorosamente in luce le lacune e le manchevolezze di chi doveva prendersene cura ed invece ha lasciato che il territorio venisse devastato. I tanti morti e gli ingentissimi danni che il disastro ha provocato ovunque, reclamano una risposta netta e seria, reclamano l’assunzione di responsabilità da parte di chi doveva agire e non lo ha fatto, di chi doveva tutelare la comunità e non lo ha fatto. Cosa dire altrimenti della regione Emilia Romagna che ha rimandato indietro senza utilizzarli fondi per milioni di euro destinati a prevenire disastri ambientali?".

"Oggi poi, assistiamo al richiamo da parte del sindaco de Pascale a fare presto congiuntamente alla necessità di nominare un Commissario straordinario con poteri eccezionali di cui fornisce l’identità. 
Vorrei ricordare al sindaco de Pascale che più che fare presto bisogna fare bene per evitare in futuro simili catastrofi, senza affidarsi a facili semplificazioni.
Riteniamo che il nostro Governo saprà indicare il nome della persona più adeguata per tale ruolo, senza lasciarsi andare a semplici e banali sponsorizzazioni politiche….
A buon intenditor poche parole…".

   


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Politica

Polveri e detriti in via Trieste

Sono emessi dai camion che trasportano i fanghi dell'escavo dei fondali nell'area ...

Polveri e detriti in via Trieste

Sono emessi dai camion che trasportano i fanghi dell'escavo dei fondali nell'area ...

Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»

De Pascale attacca il governo: «Ha demolito tutta l’attività di integrazione a terra, ...

Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»

De Pascale attacca il governo: «Ha demolito tutta l’attività di integrazione a terra, ...

Turismo. Corsini: «Che fine hanno fatto i 10 milioni di euro del primo Decreto alluvione?»

L'assessore regionale: «Il Governo li renda disponibili. I nostri imprenditori e ...

Turismo. Corsini: «Che fine hanno fatto i 10 milioni di euro del primo Decreto alluvione?»

L'assessore regionale: «Il Governo li renda disponibili. I nostri imprenditori e ...

Biscotti Saltari

Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»

Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...

Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...

Prospettiva Dante/ Il festival dedicato al Poeta con Giannini, Patty Pravo e Linus

Dal 13 al 17 settembre dodicesima edizione dell'evento promosso dalla Fondazione ...

Paul Cayard e Carlo Borlenghi inaugurano la mostra "Il Moro di Venezia / America’s Cup 1992"

Anteprima il 29 agosto. Apertura ufficiale il 5 settembre

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...