ALLUVIONE/ «Per motivi igienico sanitari, lasciate le case ancora allagate» | la CRONACA di RAVENNA

ALLUVIONE/ «Per motivi igienico sanitari, lasciate le case ancora allagate»

Parte l'evacuazione. La sindaca di Conselice, Paola Pula, in accordo con la giunta e sentiti i capigruppo, ha appena firmato un’ordinanza che lo impone a causa delle acque stagnanti. Allarme tetano

26 maggio 2023 -  La sindaca di Conselice, Paola Pula, in accordo con la giunta e sentiti i capigruppo, ha appena firmato un’ordinanza che impone ai cittadini delle zone ancora allagate di lasciare le proprie abitazioni per motivi igienico sanitari.
La misura si è resa necessaria viste le difficoltà di smaltimento delle acque dall’abitato di Conselice, dovuta alle grandi quantità di acqua presente sul territorio. La pericolosità della situazione è legata strettamente, e unicamente, al contatto con le acque stagnanti.

“Il nostro unico obiettivo è quello di salvaguardare la salute e la sicurezza delle persone- ha dichiarato la sindaca Pula- Siamo in una situazione difficile ma, insieme, ne usciremo e voglio ringraziare tutti coloro che stanno lavorando incessantemente per questo. Al momento non ci sono emergenze sanitarie ma il ristagno dell’acqua, il mancato funzionamento delle fognature, le possibili interruzioni nell’erogazione dell’acqua potabile, la presenza di rifiuti non smaltiti, rendono rischioso permanere nell’abitato ancora allagato”.

“I canali Zaniolo e Destra Reno – afferma Elvio Cangini, direttore dell’area tecnica del Consorzio di Bonifica Della Romagna Occidentale – ricevono acqua molto lentamente a causa dei grandi afflussi idrici che hanno investito il territorio.
Per questo motivo stiamo lavorando incessantemente, utilizzando anche oltre 50 idrovore per riversare le acque verso i fiumi Reno e Santerno. Nonostante ciò, e a causa della particolare morfologia del territorio, si prevede che la situazione possa risolversi non prima di una settimana”.

“Le condizioni ambientali e il quadro tecnico delineato – aggiunge Raffaella Angelini, direttore del Dipartimento di Sanità pubblica Ausl Romagna - rendono la situazione meritoria di attenzione, anche alla luce delle previsioni effettuate dal consorzio di Bonifica sui tempi di deflusso delle acque”.


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Nuovi asili nido in via Canalazzo e in via Fontana

Del Conte: " La richiesta di nuovi posti è concentrata soprattutto nel centro città ...

Nuovi asili nido in via Canalazzo e in via Fontana

Del Conte: " La richiesta di nuovi posti è concentrata soprattutto nel centro città ...

Morto a 105 anni Battista Vasumini, superstite della strage di Cefalonia

Fu internato anche in Germania e in Russia. Il cordoglio del vicesindaco Fusigna ...

Morto a 105 anni Battista Vasumini, superstite della strage di Cefalonia

Fu internato anche in Germania e in Russia. Il cordoglio del vicesindaco Fusigna ...

Allerta meteo 'gialla' per criticità dei corsi d'acqua

Dalla mezzanotte di oggi, venerdì 9 giugno, alla mezzanotte di domani, sabato 10

Allerta meteo 'gialla' per criticità dei corsi d'acqua

Dalla mezzanotte di oggi, venerdì 9 giugno, alla mezzanotte di domani, sabato 10

Biscotti Saltari

Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani

È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...

Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"

L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino

Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"

Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA

Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente" INTERVISTA

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

“Tamerlano” di Vivaldi, un magnifico pasticcio barocco INTERVISTA

L’opera va in scena al Teatro Alighieri sabato 14 e domenica 15 con l’Accademia Bizantina ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...