"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione | la CRONACA di RAVENNA

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo è definito "scrittore", solo a Ravenna, davanti al suo sepolcro. Un piccolo errore, ma che apre la strada a una grande risata. Poniamo fine a questa vergogna».

16 maggio 2023 - Tra anniversari danteschi, Congressi internazionali e Biennali del Mosaico Contemporaneo, l’Associazione Dis-ORDINE «cerca come sempre di dare rilevanza anche agli interstizi della realtà cittadina e di segnalare quegli elementi che sembrano marginali, ma che partecipano anch’essi a rendere leggibile la nostra città».

«Esistono migliaia di targhe toponomastiche dedicate al sommo poeta, il più famoso e conosciuto al mondo: piazze, vie, lapidi. Secondo alcune stime in Italia dovrebbero essere 3793! Ravenna ha l’ordito della propria storia intessuta con la trama dantesca e più volte si è stati perfino tentati di estendere la toponomastica dantesca, assegnando nomi di vie a chi fece il primo commento della Comedia (Jacopo Alighieri), a chi contribuì al recupero degli ultimi canti (Piero Giardini), a chi ospitò il poeta a Ravenna (Guido Novello da Polenta), a chi ne salvò le ossa pochi anni dopo la sua morte (Pino della Tosa), a chi evitò la distruzione di quei resti nell’Ottocento (Anastasio Matteucci), a custodi storici della tomba (Antonio Fusconi) e a famosi estensori di epitaffi».

«Tutto giusto e auspicabile, ma non dimentichiamo che in nessun luogo al mondo Dante è stato definito «SCRITTORE». Solo a Ravenna, proprio davanti al suo sepolcro, compare la targa più offensiva ove viene definito POETA-SCRITTORE.

Abbiamo trovato corrispondenza di intenti e di sensibilità anche presso studiosi, artisti, intellettuali, politici e cittadini comuni che in centinaia hanno sottoscritto questo nostro appello per correggere quello che consideriamo un piccolo errore ma che apre la strada ad una grande risata. Poniamo fine a questa vergogna», chiede Dis-ORDINE. 


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cultura

Concorso “Contemporaneamente Sapori e Arte”: esposte le opere finaliste con premiazione dei vincitori

La mostra, che proseguirà fino al 1° ottobre presso Pallavicini 22 Art Gallery, apre ...

Concorso “Contemporaneamente Sapori e Arte”: esposte le opere finaliste con premiazione dei vincitori

La mostra, che proseguirà fino al 1° ottobre presso Pallavicini 22 Art Gallery, apre ...

‘Aida e Meris’ si aggiudica il concorso fotografico di 50&PIU’ Abbracciamo i nonni

Le cinque foto premiate e altre quindici significative saranno esposte presso le ...

‘Aida e Meris’ si aggiudica il concorso fotografico di 50&PIU’ Abbracciamo i nonni

Le cinque foto premiate e altre quindici significative saranno esposte presso le ...

Al Museo Classis due nuove sezioni dedicate al mosaico antico

Inaugurazione venerdì 29 settembre per “Abitare a Ravenna” e “Pregare a Ravenna”, ...

Al Museo Classis due nuove sezioni dedicate al mosaico antico

Inaugurazione venerdì 29 settembre per “Abitare a Ravenna” e “Pregare a Ravenna”, ...

RAVENNA FESTIVAL

Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»

Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...

Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...

Prospettiva Dante/ Il festival dedicato al Poeta con Giannini, Patty Pravo e Linus

Dal 13 al 17 settembre dodicesima edizione dell'evento promosso dalla Fondazione ...

Paul Cayard e Carlo Borlenghi inaugurano la mostra "Il Moro di Venezia / America’s Cup 1992"

Anteprima il 29 agosto. Apertura ufficiale il 5 settembre

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...