Aiw-Confavi subito al lavoro per ripulire la pialassa Baiona | la CRONACA di RAVENNA

Aiw-Confavi subito al lavoro per ripulire la pialassa Baiona

L'associazione è presieduta da Giancarlo Mariani. Oggi volontariato, con pranzo finale, per curare l'ambiente

26 marzo 2023 - Creata da poco e già molto attiva la sezione Aiw—Confavi di Ravenna, presieduta da Giancarlo Mariani. Oggi, domenica 26 marzo, la sezione ha promosso una giornata ecologica, con partenza dall’area di Xavalklo Felice a Porto Corsini, per poi svolgersi nella Pialassa Baiona. 
Come mostrano le immagini, la giornata è stata quanto mai utile per raccogliere rifiuti di ogni genere che inquinano le aree naturali.

L' Aiw è  l’Associazione italiana per il wilderness , un’associazione ambientalista riconosciuta a livello nazionale e pertanto titolata a tutti gli effetti a tenere rapporti con tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione ed ha come scopo primario, in generale, il mantenimento di un buon ecosistema e, in particolare, ripristinare e mantenere "oasi selvagge"denominate appunto Aree Wilderness .

 

Alcuni anni fa Giancarlo Mariani , durante il suo lungo ed estenuante lavoro di censitore, sempre immerso nella natura e soprattutto nei luoghi più inaccessibili per "contare" e fotografare ogni tipo di selvatico, ha fondato a Ravenna questa sezione Aiw creando un "gemellaggio "con la Confavi - Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane

Sia AIW che Confavi condividono pienamente la visione di quello che dovrebbe essere il nostro ambiente; ripristinare ove possibile gli ecosistemi per rigenerare fauna e flora pero' sempre nel continuo controllo e monitoraggio dell'uomo. Per far proliferare fauna e flora la mano dell'uomo deve, ogni tanto, intervenire con delle "potature mirate II sia per la fauna che per la flora : ecco perchè nelle Aree Wilderness è previsto il prelievo venatorio nel momento in cui una specie selvatica, per sovrappopolamento, andasse a danneggiare gli equilibri naturali .

Ogni anno Aiw organizza delle uscite e così è stato oggi, domenica 26 marzo, a Porto Corsini dove sono stati chiamati a raccolta tutti i soci e non, possibilmente "con bimbi al seguito" per una raccolta rifiuti nella zona adiacente alla " bassa del prete "poco distante dal punto di attracco delle canoe .

L'attivita di raccolta è iniziata di buon mattino e ha avuto lo scopo di prelevare ogni genere di materiale inquinante come plastica, polistirolo ed altro.

Oltre la difesa dei diritti dei propri associati, Confavi, rivendica la difesa del proprio territorio in linea con i principi dell’Associazione Italiana per la Wilderness, richiedendo una gestione qualificata delle oasi e parchi della Regione che versano, ad oggi, in condizioni di degrado ed abbandono.

“Negli ultimi anni – spiegano i promotori -  l'associazione ha portato avanti una battaglia contro l'inefficienza della gestione di Valle Mandriole e Punte Alberete che ha messo in luce svariati problemi, ma non ci ha permesso di partecipare alle varie consulte degli enti preposti. Questa problematica è stata superata aderendo all’Associazione Italiana per la Wilderness" creando la sezione AIW Ravenna Confavi, presieduta da Giancarlo Mariani, con Fabio Padovani come segretario  a Fabio Padovani. Michele Burattoni è stato nominato consigliere.


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Nuovi asili nido in via Canalazzo e in via Fontana

Del Conte: " La richiesta di nuovi posti è concentrata soprattutto nel centro città ...

Nuovi asili nido in via Canalazzo e in via Fontana

Del Conte: " La richiesta di nuovi posti è concentrata soprattutto nel centro città ...

Morto a 105 anni Battista Vasumini, superstite della strage di Cefalonia

Fu internato anche in Germania e in Russia. Il cordoglio del vicesindaco Fusigna ...

Morto a 105 anni Battista Vasumini, superstite della strage di Cefalonia

Fu internato anche in Germania e in Russia. Il cordoglio del vicesindaco Fusigna ...

Allerta meteo 'gialla' per criticità dei corsi d'acqua

Dalla mezzanotte di oggi, venerdì 9 giugno, alla mezzanotte di domani, sabato 10

Allerta meteo 'gialla' per criticità dei corsi d'acqua

Dalla mezzanotte di oggi, venerdì 9 giugno, alla mezzanotte di domani, sabato 10

RAVENNA FESTIVAL

Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani

È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...

Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"

L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino

Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"

Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA

Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente" INTERVISTA

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

“Tamerlano” di Vivaldi, un magnifico pasticcio barocco INTERVISTA

L’opera va in scena al Teatro Alighieri sabato 14 e domenica 15 con l’Accademia Bizantina ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...