Storie di sopravvivenza di fratini e beccacce di mare | la CRONACA di RAVENNA

Storie di sopravvivenza di fratini e beccacce di mare

Incontro lunedì 20 marzo, ore 20.30, a Ravenna, presso la Sala Ragazzini in Largo Firenze

18 marzo 2023 - La Rete di Associazioni “Salviamo il fratino della costa ravennate” invita tutti i cittadini all’incontro pubblico dal titolo “Ultima spiaggia... storie di sopravvivenza di fratini, beccacce di mare ed altri limicoli a rischio. Cosa tutti noi possiamo fare per proteggerli” che si terrà lunedì 20 marzo, ore 20.30, a Ravenna, presso la Sala Ragazzini in Largo Firenze (attigua alla Basilica di San Francesco). 

Nel corso della serata, nello spirito di piena collaborazione con le Istituzioni, verranno illustrate le caratteristiche delle specie nidificanti ed i tre anni di attività della rete, al contempo cercando di fornire indicazioni ai cittadini che desiderassero rendersi disponibili ed iniziare a conoscere l’argomento direttamente sul campo appena iniziata la stagione riproduttiva, ormai imminente.

Un’opportunità per conoscere le nostre spiagge ed il ricchissimo ma spesso sconosciuto patrimonio di biodiversità da un nuovo ed inaspettato punto di vista, e l’occasione per far amare anche ai più piccoli la natura e gli animali, anche quelli meno noti. Con un solo rischio per tutti: chi vede fratini sulle spiagge poi rischia di innamorarsene perdutamente.

Saranno presenti ornitologi di AsOER (Associazione Ornitologi dell’Emilia-Romagna), ed in particolare Roberta Corsi, ornitologa di lunga esperienza tra i volontari più autorevoli del gruppo “Salviamo il fratino a Rimini e Riccione,” che da oltre quindici anni si occupa della loro tutela in un contesto molto difficile, ma spesso con ottimi risultati e grande collaborazione da parte di tutti, operatori balneari compresi.

 

 


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Ausl Romagna, due nuovi direttori di struttura complessa

Si tratta di Nicola Magrini, Direttore (U.O. e Governo Clinico) e Marina Terzitta, ...

Ausl Romagna, due nuovi direttori di struttura complessa

Si tratta di Nicola Magrini, Direttore (U.O. e Governo Clinico) e Marina Terzitta, ...

Si inventa una start up per ottenere finanziamenti illeciti, scoperto dalla Guardia di finanza

Con i fondi incassati l'imprenditore saldò debiti accumulati da un'altra sua soc ...

Si inventa una start up per ottenere finanziamenti illeciti, scoperto dalla Guardia di finanza

Con i fondi incassati l'imprenditore saldò debiti accumulati da un'altra sua soc ...

Aiw-Confavi subito al lavoro per ripulire la pialassa Baiona

L'associazione è presieduta da Giancarlo Mariani. Oggi volontariato, con pranzo finale, ...

Aiw-Confavi subito al lavoro per ripulire la pialassa Baiona

L'associazione è presieduta da Giancarlo Mariani. Oggi volontariato, con pranzo finale, ...

Biscotti Saltari

Un libro per te

Mosaico. Una dichiarazione d’amore

L'autrice Cetty Muscolino: «Le tessere musive sono protagoniste e generatrici di ...

Sopra le righe

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente"

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA

Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA

Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest

L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...

Tais Conte Renzetti: “Così fan tutte”, un capolavoro sempre nuovo INTERVISTA

Per la Trilogia d'autunno, al Teatro Alighieri dal 31 ottobre, la direttrice d’orchestra ...

Concerto a oltranza per ricordare Roberto Masotti. Silvia Lelli: «Abbiamo evocato la musica nelle nostre fotografie». INTERVISTA

Domenica 20 novembre, dalle 18 al Teatro Alighieri di Ravenna, sei ore di musiche. ...

Con l'Halloween più grande d'Italia, Mirabilandia macina record. INTERVISTA

Il clou nel lungo week end che va dal 29 ottobre al 2 novembre. Intervista a Sabrina ...