Cronaca
Controlli dei carabinieri, chiusi 5 cantieri edili
Elevate sanzioni per 60mila euro, sospesa un'attività, un lavoratore 'in nero'

17 marzo 2023 - I Carabinieri della Tutela del Lavoro di Venezia, coadiuvati dai colleghi del nucleo di Ravenna e dalle Compagnie di Faenza e Cervia-Milano Marittima, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso e a verificare il rispetto della normativa, nello scorso mese di febbraio hanno svolto controlli in diversi cantieri edili nelle zone di Cervia e Faenza.
L’attività ha permesso di individuare 5 aziende irregolari, sia sotto l’aspetto della normativa sulla sicurezza sia su quello della conformità dei contratti di lavoro, 1 lavoratore in “nero”, elevare sanzioni per oltre 60mila euro, portare alla chiusura di 5 cantieri e sospendere 1 attività.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cronaca

Eventi da non perdere
Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani
È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...
Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione
Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"
L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino
Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"
Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA
Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...
