Un anno di assistenza alle ragazze con disturbi della condotta alimentare | la CRONACA di RAVENNA

Un anno di assistenza alle ragazze con disturbi della condotta alimentare

Raccontati in video che ripercorrono le attività svolte nel reparto di Pediatria di Ravenna. VIDEO SU FACEBOOK

16 marzo 2023 - In occasione della giornata del “Fiocchetto Lilla”, dedicata ai disturbi della condotta alimentare (DCA), l’ambulatorio multidisciplinare di Ravenna ha prodotto due video sulle attività che vengono svolte per l'assistenza ai pazienti.

Sono due filmati che ripercorrono le attività svolte nel Reparto di Pediatria dell'Ospedale di Ravenna a distanza di un anno dalla inaugurazione della taverna “Il Bradipo”, la sala in cui le pazienti seguite in ricovero o in ambulatorio,  mangiano assieme assistite da personale formato,  svolgono  lavori di gruppo, colloqui o altre iniziative. La stanza è creativa e propositiva, decorata e con alcune regole scritte dalle stesse ragazze.

I due video ripercorrono  la Giornata della inaugurazione della "Taverna del Bradipo" (15 marzo 2022) e le attività svolte ed implementate in questo anno. Tante e diverse, con laboratori creativi, musicoterapia, presenza di un cane addestrato che settimanalmente è presente in reparto. Determinante è stato l’ausilio delle Associazioni di  volontariato, come l’AGEBO (che lavora nella pediatria di Ravenna) e Sulle Ali delle Menti, promotori di iniziative a supporto delle pazienti e delle loro famiglie.

 

 

 

Il Percorso Clinico Aziendale per la Diagnosi e il Trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione prevede a seconda del livello di complessità, vari i livelli di cura e di presa in carico:  ambulatoriale, di day hospital (che è stato in questo anno potenziato), di ricovero vero e proprio, nei casi più gravi. Ad ogni livello è disponibile un’equipe multidisciplinare costituita da psicologi, psicoterapeuti, pediatri, psichiatri o neuropischiatri infantili, medici nutrizionisti, dietisti, infermieri e personale socio-sanitario appositamente formato. Ci sono notizie confortanti che riguardano la diminuizione dei casi di DCA, dopo l'esplosione osservata nel periodo pandemico. 

Entrambe i filmati sono stati pubblicati sui Social della "Società Italiana di Riabilitazione Interdisciplinare Disturbi Alimentari e del Peso", SIRIDAP (presidente dott.sa Marinella Di Stani).


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Nuovi asili nido in via Canalazzo e in via Fontana

Del Conte: " La richiesta di nuovi posti è concentrata soprattutto nel centro città ...

Nuovi asili nido in via Canalazzo e in via Fontana

Del Conte: " La richiesta di nuovi posti è concentrata soprattutto nel centro città ...

Morto a 105 anni Battista Vasumini, superstite della strage di Cefalonia

Fu internato anche in Germania e in Russia. Il cordoglio del vicesindaco Fusigna ...

Morto a 105 anni Battista Vasumini, superstite della strage di Cefalonia

Fu internato anche in Germania e in Russia. Il cordoglio del vicesindaco Fusigna ...

Allerta meteo 'gialla' per criticità dei corsi d'acqua

Dalla mezzanotte di oggi, venerdì 9 giugno, alla mezzanotte di domani, sabato 10

Allerta meteo 'gialla' per criticità dei corsi d'acqua

Dalla mezzanotte di oggi, venerdì 9 giugno, alla mezzanotte di domani, sabato 10

RAVENNA FESTIVAL

Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani

È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...

Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"

L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino

Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"

Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA

Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente" INTERVISTA

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

“Tamerlano” di Vivaldi, un magnifico pasticcio barocco INTERVISTA

L’opera va in scena al Teatro Alighieri sabato 14 e domenica 15 con l’Accademia Bizantina ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...