Nuova mostra dedicata a “I Mimi della lirica” | la CRONACA di RAVENNA

Nuova mostra dedicata a “I Mimi della lirica”

Nelle vetrine del “Private Banking” di Ravenna in Piazza del Popolo n. 30

23 febbraio 2023 - La Cassa di Ravenna S.p.A., nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del collezionismo privato e della cultura artistica, presenta presso le proprie vetrine del “Private Banking” di Ravenna in Piazza del Popolo n.30, fino al 7 marzo prossimo, una nuova mostra dedicata a “I Mimi della lirica”, esposizione di costumi di scena delle opere liriche Rigoletto e Tosca, appartenenti all'omonima Associazione ravennate di amanti della lirica che ha creato, quarant'anni fa, una compagnia teatrale di dilettanti con lo scopo di divulgare l'amore per la musica lirica.

La compagnia nacque nei locali del Circolo Escursionisti di Ravenna ed è composta da attori dilettanti, con il tenore ravennate Vittorio Pandano come regista, e produce autonomamente i costumi e i bozzetti scenici, grazie al prof. Francesco Fiori, ed ha avuto in eredità varie scenografie dal magazzino del teatro Alighieri di Ravenna.

Completano gli allestimenti delle vetrine della Cassa numerose foto di scena da opere e alcune locandine di spettacoli in contesti di prestigio. I Mimi della lirica si esibiranno domenica prossima 26 febbraio, alle ore 15.30, presso il teatro Rasi di Ravenna, nell’opera Madama Butterfly, di Giacomo Puccini

La compagnia si è esibita per varie stagioni al teatro Rasi di Ravenna, all' 8° Estate Musicale della Rocca Brancaleone nel 1983 e nel 1984, al 2° Festival del Teatro Amatoriale di Prato, vincendo l'Arlecchino d'argento come migliori costumi e caratterizzazione maschile, al Teatro Romano di Verona, ai teatri di Prato, Brescia, Ferrara, Viareggio e altri ancora.

.

 


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Cultura

Boom di visitatori per i Musei Byron, del Risorgimento e delle Bambole

Oltre 2400 ingressi durante le festività natalizie: grande successo per la proposta ...

Boom di visitatori per i Musei Byron, del Risorgimento e delle Bambole

Oltre 2400 ingressi durante le festività natalizie: grande successo per la proposta ...

Alessandra Dragoni “Un altro sempre”, inaugurazione e apertura straordinaria della mostra

Sabato 28 dicembre dalle 17 alle 19, su richiesta dei visitatori

Alessandra Dragoni “Un altro sempre”, inaugurazione e apertura straordinaria della mostra

Sabato 28 dicembre dalle 17 alle 19, su richiesta dei visitatori

I Musei Byron e del Risorgimento aperti anche il 26 dicembre, il 1° e il 6 gennaio. In 20 giorni 5mila visitatori

Per respirare l’atmosfera suggestiva dell’Ottocento e del Romanticismo in questi ...

I Musei Byron e del Risorgimento aperti anche il 26 dicembre, il 1° e il 6 gennaio. In 20 giorni 5mila visitatori

Per respirare l’atmosfera suggestiva dell’Ottocento e del Romanticismo in questi ...

RAVENNA FESTIVAL