Cronaca
A Savio parco fotovoltaico da un megawatt
Lo realizzerà Ravenna Holding su un'area di circa 24mila metri quadrati

“Si tratta – commenta l’assessora all’Urbanistica Federica Del Conte – del primo passo per la realizzazione di una tipologia di intervento della quale si avverte sempre di più la necessità, considerati i problemi legati alla sostenibilità ambientale e all’approvvigionamento energetico e la conseguente esigenza di differenziare sempre più le fonti. Ci fa particolarmente piacere che un soggetto quale Ravenna Holding, che detiene tutte le partecipazioni societarie del Comune, abbia mostrato sensibilità e lungimiranza nell’orientare i propri investimenti in questa direzione”.
“La necessità di nuovi investimenti legati alle fonti energetiche alternative orientate alla transizione energetica da fonti fossili a fonti rinnovabili è sempre più impellente – aggiunge Mara Roncuzzi, presidente di Ravenna Holding – e per questo abbiamo valutato di sfruttare questo terreno per lo sviluppo di un parco fotovoltaico, invece di farne un'area produttiva con capannoni, come pure sarebbe stato possibile. Non è l’unico intervento di questo tipo sul quale la Holding sta lavorando, anzi è inserito in una strategia di più ampio respiro volta al potenziamento delle fonti rinnovabili”.
Il comparto è situato a nord dell’abitato di Savio, in un’area destinata dal Piano operativo comunale a “Città di nuovo impianto, prevalentemente per attività produttiva”. Più precisamente l’area è adiacente alla zona produttiva esistente ed è delimitata a est dalla linea ferroviaria Ravenna-Rimini e a ovest dalla via Romea sud. La superficie complessiva disponibile per la realizzazione dell’impianto, di potenza nominale minima di circa un megawatt, è di circa 24.000 metri quadri, mentre la restante parte del comparto (di dimensione totale di oltre 47.000 metri quadri) è dedicata a opere complementari.
L’infrastrutturazione connessa alla realizzazione dell’intervento sarà minima e solamente legata alla realizzazione della strada di accesso, di un parcheggio ad uso pubblico e di aree verdi pubbliche.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cronaca


Ausl Romagna, due nuovi direttori di struttura complessa
Si tratta di Nicola Magrini, Direttore (U.O. e Governo Clinico) e Marina Terzitta, ...




Si inventa una start up per ottenere finanziamenti illeciti, scoperto dalla Guardia di finanza
Con i fondi incassati l'imprenditore saldò debiti accumulati da un'altra sua soc ...



Un libro per te

Mosaico. Una dichiarazione d’amore
L'autrice Cetty Muscolino: «Le tessere musive sono protagoniste e generatrici di ...
Sopra le righe

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente"
Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA
Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA
Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA
Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest
L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...
