La Confesercenti ripropone 'A colazione con il sindaco' | la CRONACA di RAVENNA

La Confesercenti ripropone 'A colazione con il sindaco'

Una serie di appuntamenti che si terranno presso pubblici esercizi del territorio tra l'associazione e i primi cittadini di località romagnole

01 febbraio 2023 - La Confesercenti Ravenna-Cesena organizza nuovamente il ciclo di incontri “A colazione con il Sindaco”: una serie di appuntamenti che si terranno presso pubblici esercizi del territorio fra l'associazione ed i primi cittadini di località romagnole. Un momento veloce e informale per scambiare opinioni sul futuro di commercio e turismo davanti ad un caffè.

Questo il calendario degli appuntamenti nel mese di febbraio:

venerdì 3 CERVIA

lunedì 6 CESENATICO

martedì 7 BAGNO DI ROMAGNA

mercoledì 8 SAN MAURO PASCOLI

venerdì 10 RAVENNA

lunedì 13 BAGNACAVALLO

martedì 14 GATTEO

mercoledì 15 MERCATO SARACENO

giovedì 16 CASTEL BOLOGNESE E SOLAROLO

giovedì 23 CESENA

venerdì 24 GAMBETTOLA

 

“Gli imprenditori del commercio, turismo e dei servizi – affermano Monica Ciarapica e Cesare Soldati, presidente e vicepresidente della Confesercenti Ravenna-Cesena - si aspettano risposte concrete per affrontare i prossimi mesi critici per via dei costi energetici che le contingenze internazionali, purtroppo, alimentano.

Non solo, però, energia, ma anche rifiuti: il costo da sostenere per le imprese, soprattutto quelle del mondo della somministrazione e del turismo, che diventa un macigno sui bilanci: non c'è corrispondenza tra la reale produzione di rifiuti e la tariffa corrispondente applicata, con aumenti che ogni anno vengono applicati. Chiediamo più concertazione, mettiamo a disposizione anche i dati derivanti dai nostri studi sull'impatto della TARI nella vita aziendale.

Le piccole e medie imprese sono il motore dell’economia nazionale e locale, una parte significativa del capitale sociale del territorio, per l’occupazione e il benessere oltre che per il ruolo di presidio e servizio svolto per la comunità.

Chiediamo agli Amministratori Locali di farsi carico delle istanze delle imprese, con particolare attenzione al comparto del commercio che necessita azioni mirate, ma non solo: occorre intervenire presso i soggetti erogatori di servizi in società partecipate dagli Enti Locali, presso Anci, presso il Governo, presso tutte le istituzioni che vanno coinvolte per ripensare ad una tassazione locale più equa.

Sono numerosi gli argomenti che necessitano di approfondimenti ed impegno – concludono Monica Ciarapica e Cesare Soldati. Con l’iniziativa “A colazione con il Sindaco” intendiamo mantenere alta l’attenzione su commercio e turismo. Accendiamo i riflettori, anzi, illuminiamo a luce di candela questi settori nevralgici dell’economia. Se abbandonati rischiano di spegnersi, se sostenuti sono il motore della ripartenza”.

 


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Economia

Ravenna seconda in Italia per impianti fotovoltaici

La mappa dell'energia solare secondo lo studio del centro Tagliacarne pubblicato ...

Ravenna seconda in Italia per impianti fotovoltaici

La mappa dell'energia solare secondo lo studio del centro Tagliacarne pubblicato ...

Vetrinistica e Visual merchandiser: aperte le iscrizioni per creare una vetrina che funzioni davvero

Promosso da Iscom Confcommercio un corso per imparare le basi, le regole, le curiosità ...

Vetrinistica e Visual merchandiser: aperte le iscrizioni per creare una vetrina che funzioni davvero

Promosso da Iscom Confcommercio un corso per imparare le basi, le regole, le curiosità ...

L’assessora  Del Conte in visita alla scuola Pescarini

"L'ente appresenta una grande potenzialità per il nostro territorio"

L’assessora  Del Conte in visita alla scuola Pescarini

"L'ente appresenta una grande potenzialità per il nostro territorio"

RAVENNA FESTIVAL

Un libro per te

Mosaico. Una dichiarazione d’amore

L'autrice Cetty Muscolino: «Le tessere musive sono protagoniste e generatrici di ...

Sopra le righe

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente"

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA

Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA

Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest

L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...

Tais Conte Renzetti: “Così fan tutte”, un capolavoro sempre nuovo INTERVISTA

Per la Trilogia d'autunno, al Teatro Alighieri dal 31 ottobre, la direttrice d’orchestra ...

Concerto a oltranza per ricordare Roberto Masotti. Silvia Lelli: «Abbiamo evocato la musica nelle nostre fotografie». INTERVISTA

Domenica 20 novembre, dalle 18 al Teatro Alighieri di Ravenna, sei ore di musiche. ...

Con l'Halloween più grande d'Italia, Mirabilandia macina record. INTERVISTA

Il clou nel lungo week end che va dal 29 ottobre al 2 novembre. Intervista a Sabrina ...