"Via Romea Nord è ormai uno sfacelo" | la CRONACA di RAVENNA

"Via Romea Nord è ormai uno sfacelo"

Ancisi: "Strada dissestata e piena di buche, danni anche per le Bassette"

30 gennaio 2023 - "Via Romea Nord, tra via delle Industrie e il canale Bellocchio al confine di Ravenna con Comacchio,  è un indegno sfacelo in cui incorre specialmente con la brutta stagione. In particolare nel tratto tra la rotonda Montecarlo su viale Mattei, la rotonda dei Camionisti (realizzata nel 2003, rifatta appena nel 2018 e già malridotta) e la rotonda Vecchia Fornace (del 2011). Ne risentono gravemente i percorsi di transito e di accesso alla zona Bassette, del tutto malagevoli". A scriverlo è Alvaro Ancisi, capogruppo di Lista per Ravenna ? Polo civico popolare.

 "Dai primi di novembre scorso - ci viene segnalato insistentemente da più parti - questo tratto mostra, pressoché ovunque, l?asfalto sfasciato o divelto, con solchi, fratture e avvallamenti, provocati sì dal passaggio continuo dei mezzi di trasporto, spesso molto pesanti, ma soprattutto a causa del sottofondo, inadatto e/o insufficiente a sorreggerne il peso. Alcuni cittadini, osservatori sconsolati di questa pavimentazione stradale in continuo degrado, raccontano come in un primo tempo si sia provveduto a rattoppare qua e là il manto superficiale, mentre ora si chiudono le buche, ma inutilmente, perché dopo poche ore si riformano. Obiettano che si sarebbe dovuto intervenire non appena l'?asfalto avesse mostrato - indice iniziale di scadimento - ragnatele e piccole screpolature. Queste, passando il tempo, complici la pioggia e il traffico intenso, si sviluppano sempre più, fino a formare ampie spaccature, nelle quali l?acqua si infiltra raggiungendo, a causa del sottofondo sbragato, la terra. Di qui, in poco tempo, la formazione di buche profonde.

I rimedi

"Proviamo dunque ad esporre quali siano le necessità di sopravvivenza della Romea Nord. Innanzitutto avrebbe bisogno, non da oggi, di un rifacimento integrale, ovviamente con un sottofondo idoneo, che richiede di essere inserito almeno tra gli investimenti di medio periodo. 
Nel frattempo, affinché sia percorribile almeno decentemente e con un sufficiente grado di sicurezza, dovrebbe però ricevere manutenzioni fatte con criterio e senso di responsabilità, da sottoporre ai doverosi controlli. Ogni inadempienza contrattuale dovrebbe essere punita con le sanzioni previste dal capitolato con cui il servizio è stato appaltato". 

È, infine, necessario "ridurre il traffico di mezzi pesanti. Si cominci almeno col ripristinare il divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 5 tonnellate in via della Chimica e nel successivo lungo tratto di via Romea Nord compreso tra la rotonda Montecarlo e l?accesso alle Bassette da via Di Vittorio. Era stato sospeso per consentire i lavori sul ponte del canale Fagiolo in via Baiona, terminati già il 26 agosto, dimenticandosi poi di riattivarlo.

Su quali siano, per le incombenze di cui sopra, i programmi, le iniziative o quanto meno le intenzioni della Giunta municipale, si interroga il sindaco di Ravenna". 
 

 


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Politica

Lavori negli stradelli del Parco Marittimo, Ancisi presenta esposto in Procura

Un servizio del TG 3 ha spinto l'esponente di Lista per Ravenna a rivolgersi magistrati ...

Lavori negli stradelli del Parco Marittimo, Ancisi presenta esposto in Procura

Un servizio del TG 3 ha spinto l'esponente di Lista per Ravenna a rivolgersi magistrati ...

L'insostenibile disagio da viabilità in viale Enrico Mattei

Assemblea pubblica il 20 aprile, in discussione una petizione con 800 firme. Presenti ...

L'insostenibile disagio da viabilità in viale Enrico Mattei

Assemblea pubblica il 20 aprile, in discussione una petizione con 800 firme. Presenti ...

"Troppe tasse, investimenti sbagliati e tagli alla cultura: così parte dell'opposizione attacca il bilancio comunale

Pigna, Lega per Salvini premier, Viva Ravenna e Fratelli d'Italia hanno presentato ...

"Troppe tasse, investimenti sbagliati e tagli alla cultura: così parte dell'opposizione attacca il bilancio comunale

Pigna, Lega per Salvini premier, Viva Ravenna e Fratelli d'Italia hanno presentato ...

RAVENNA FESTIVAL

Un libro per te

Mosaico. Una dichiarazione d’amore

L'autrice Cetty Muscolino: «Le tessere musive sono protagoniste e generatrici di ...

Sopra le righe

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente"

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA

Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA

Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest

L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...

Tais Conte Renzetti: “Così fan tutte”, un capolavoro sempre nuovo INTERVISTA

Per la Trilogia d'autunno, al Teatro Alighieri dal 31 ottobre, la direttrice d’orchestra ...

Concerto a oltranza per ricordare Roberto Masotti. Silvia Lelli: «Abbiamo evocato la musica nelle nostre fotografie». INTERVISTA

Domenica 20 novembre, dalle 18 al Teatro Alighieri di Ravenna, sei ore di musiche. ...

Con l'Halloween più grande d'Italia, Mirabilandia macina record. INTERVISTA

Il clou nel lungo week end che va dal 29 ottobre al 2 novembre. Intervista a Sabrina ...