Cronaca
Rientrata dal pattugliamento in Grecia la motovedetta CP 274
Base a Chios per due mesi, ai confini con la Turchia. Operazioni notturne con tempo pessimo
L’equipaggio, composto da nove militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Ravenna, oltre ad un militare con abilitazione rescue swimmer imbarcato nel porto di Brindisi, era partito il 9 ottobre scorso, con destinazione l’isola greca di Chios, nell’Egeo orientale, dove ha fatto porto base insieme ad altre unità comunitarie impegnate nella stessa missione.
Fa rientro dopo quasi due mesi di attività operativa ininterrotta, avendo navigato per oltre 4.000 miglia nautiche (circa 7.500 chilometri) e dopo 240 ore di pattugliamento nelle acque territoriali greche intorno a Chios, presso il confine con la Turchia, perlopiù di notte e spesso in condizioni meteo-marine difficili, a causa del forte vento e del mare molto mosso.
E proprio le condizioni del tempo hanno reso disagevoli sia l’andata sia, soprattutto, il ritorno da Chios, durato ben dieci giorni, per la necessità di doppiare il Peloponneso, essendo chiuso al traffico marittimo in questo periodo il canale di Corinto.
La motovedetta CP 274 della Guardia Costiera ravennate è stata impiegata in attività di sorveglianza dei confini correlata ai flussi migratori, vigilanza sulle attività di pesca e monitoraggio antinquinamento delle acque, relazionandosi costantemente con la Capitaneria di porto greca dell’isola di Chios, il cui Comandante ha avuto parole di elogio, riconoscendo la competenza e la profonda dedizione al servizio che i nostri militari hanno dimostrato concretamente nel corso della missione.
Ad accogliere l'equipaggio all'arrivo in banchina, domenica pomeriggio presso la darsena di Marina di Ravenna, il Direttore Marittimo dell'Emilia Romagna e Comandante della Capitaneria di porto di Ravenna, Capitano di Vascello (CP) Francesco CIMMINO, che ha voluto sottolineare l'importanza della missione effettuata e la vicinanza di tutto il personale impegnato nella lunga operazione in acque estere.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cronaca

Un libro per te

L’isola nuova. Trent’anni di scritture di Sicilia
Un’antologia d’autore della recente narrativa siciliana. Più di cinquanta voci, scelte ...
Sopra le righe

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA
Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA
Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA
Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest
L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...

Tais Conte Renzetti: “Così fan tutte”, un capolavoro sempre nuovo INTERVISTA
Per la Trilogia d'autunno, al Teatro Alighieri dal 31 ottobre, la direttrice d’orchestra ...
