Cultura
Dal 26 novembre nuovi abbonamenti per la stagione 2023 del Teatro Alighieri
Dal 14 gennaio al 23 aprile, tre titoli d’opera e tre appuntamenti con la danza

26 novembre 2022 - Titoli d’opera per i quali la meravigliosa “fabbrica” del teatro è in prima linea per impegno produttivo e appuntamenti con la danza che alternano energie italiane a ospiti internazionali: i nuovi abbonamenti per la Stagione 2023 del Teatro Alighieri di Ravenna saranno disponibili a partire da sabato 26 novembre, ore 10, presso la Biglietteria del Teatro Alighieri (anche telefonicamente), online sul teatroalighieri.org, IAT Ravenna e Cervia.
La Stagione Opera si apre il 14 e 15 gennaio con il debutto della produzione de Il Tamerlano di Vivaldi, con Accademia Bizantina guidata da Ottavio Dantone e la regia di Stefano Monti; prosegue con la ripresa della Bohème nata dalla regia di Cristina Mazzavillani Muti nel 2015 e per la quale l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini è diretta da Nicola Paszkowski; si corona con la nuova coproduzione de Il barbiere di Siviglia, con Luigi De Angelis (Fanny & Alexander) alla regia e Giulio Cilona sul podio dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.
L’itinerario Danza si inaugura con la MM Contemporary Dance Company e un dittico fresco di debutto, Ballade di Mauro Bigonzetti ed Elegia di Enrico Morelli (12 febbraio, fuori abbonamento in prelazione per gli abbonati con riduzione del 20%). La Kibbutz Contemporary Dance Company presenta Asylum del suo direttore Rami Be’er, mentre la Serata Stravinskij proposta dal Malandain Ballet Biarritz rilegge L’uccello di fuoco e La Sagra della primavera.
Info e prevendite: Biglietteria Teatro Alighieri – tel. 0544 249244 – www.teatroalighieri.org
Abbonamenti: Opera da 35 a 100 Euro, ridotto da 35 a 90; Danza da 18 a 50 Euro, ridotto da 18 a 40. Ballade fuori abbonamento (prelazione agli abbonati con riduzione del 20% sul costo dei biglietti).
Dal 12 dicembre biglietti singoli: Opera da 15 a 45 Euro, ridotto da 15 a 40; Danza da 10 a 30 Euro, ridotto da 10 a 25
Speciale Giovani under 18: 5 Euro, under 30 (platea e palchi): Opera 20 Euro, Danza 15 Euro.
© copyright la Cronaca di Ravenna
La Stagione Opera si apre il 14 e 15 gennaio con il debutto della produzione de Il Tamerlano di Vivaldi, con Accademia Bizantina guidata da Ottavio Dantone e la regia di Stefano Monti; prosegue con la ripresa della Bohème nata dalla regia di Cristina Mazzavillani Muti nel 2015 e per la quale l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini è diretta da Nicola Paszkowski; si corona con la nuova coproduzione de Il barbiere di Siviglia, con Luigi De Angelis (Fanny & Alexander) alla regia e Giulio Cilona sul podio dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.
L’itinerario Danza si inaugura con la MM Contemporary Dance Company e un dittico fresco di debutto, Ballade di Mauro Bigonzetti ed Elegia di Enrico Morelli (12 febbraio, fuori abbonamento in prelazione per gli abbonati con riduzione del 20%). La Kibbutz Contemporary Dance Company presenta Asylum del suo direttore Rami Be’er, mentre la Serata Stravinskij proposta dal Malandain Ballet Biarritz rilegge L’uccello di fuoco e La Sagra della primavera.
Info e prevendite: Biglietteria Teatro Alighieri – tel. 0544 249244 – www.teatroalighieri.org
Abbonamenti: Opera da 35 a 100 Euro, ridotto da 35 a 90; Danza da 18 a 50 Euro, ridotto da 18 a 40. Ballade fuori abbonamento (prelazione agli abbonati con riduzione del 20% sul costo dei biglietti).
Dal 12 dicembre biglietti singoli: Opera da 15 a 45 Euro, ridotto da 15 a 40; Danza da 10 a 30 Euro, ridotto da 10 a 25
Speciale Giovani under 18: 5 Euro, under 30 (platea e palchi): Opera 20 Euro, Danza 15 Euro.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cultura


Prosegue il percorso di riqualificazione degli allestimenti delle collezioni permanenti del MAR
Dal 30 gennaio inizieranno i lavori nel corridoio centrale, dedicato alle grandi ...




Teatro, cinema, mostre "per non dimenticare le vittime della Shoah"
Venerdì 27 gennaio alle 9 avrà luogo l’omaggio alla lapide in memoria degli ebrei ...



Un libro per te

L’isola nuova. Trent’anni di scritture di Sicilia
Un’antologia d’autore della recente narrativa siciliana. Più di cinquanta voci, scelte ...
Sopra le righe

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA
Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA
Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA
Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest
L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...

Tais Conte Renzetti: “Così fan tutte”, un capolavoro sempre nuovo INTERVISTA
Per la Trilogia d'autunno, al Teatro Alighieri dal 31 ottobre, la direttrice d’orchestra ...
