Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest | la CRONACA di RAVENNA

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest

L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei Congressi a Ravenna in Largo Firenze 1. L’incontro è aperto a tutti e gratuito

07 novembre 2022 - “La Mossa Giusta” il nuovo film realizzato da Advs Fidas Ravenna, i donatori di sangue dell’Ospedale di Ravenna, per la regia di Gianluca Nanni e la produzione Zirialab, parteciperà alla XX Edizione di Ravenna Nightmare Film Fest.

L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei Congressi a Ravenna in Largo Firenze 1.
L’incontro è aperto a tutti e gratuito.
Oltre alla proiezione del film e delle immagini di backstage, con una intervista al regista Gianluca Nanni e al Cast, seguirà un dibattito sulla donazione di sangue, nel quale chiunque potrà intervenire e chiarire i propri dubbi.

Saranno presenti il presidente di Advs Ravenna Monica Dragoni, il coordinatore del Comitato di Programma Sangue e Plasma – Officina Trasfusionale Romagna Dr. Rino Biguzzi e il direttore di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Ravenna Dott.ssa Cinzia Moretti.
In sala vi sarà poi l’eccezionale presenza di due giovani donatori di sangue, che porteranno in prima persona le loro testimonianze sul dono.

Il film rientra in un progetto di ampio raggio rivolto principalmente al mondo della scuola e dei giovani. Infatti, è stato ideato con l’obiettivo di avvicinare il mondo dei ragazzi alla donazione di sangue e plasma e verrà utilizzato per la prima volta in questo anno scolastico, durante gli incontri dell’Advs con le classi degli istituti scolastici di secondo grado ravennati.

“Ogni anno il nostro personale è impegnato nelle scuole per diffondere tra i ragazzi la cultura del “dono” – spiega Flavio Vichi, responsabile della Comunicazione di Advs Ravenna –. Tuttavia, nonostante i nostri sforzi, ci siamo resi conto nel corso del tempo che attirare l’attenzione dei giovani su tematiche così importanti durante le ore di lezione, è cosa tutt’altro che facile.
Da qui la necessità di trovare uno strumento efficace per riuscire nell’intento. È nata così l’idea di realizzare un film, nella forma di cortometraggio, con una trama appositamente studiata per suscitare una emozione, creata da un coinvolgimento diretto nella storia che tende a indurre immedesimazione nei personaggi. Il tutto condito da un colpo di scena inaspettato".

Per la realizzazione del film ci sono voluti oltre otto mesi di lavoro serrato, dalla prima bozza del progetto alla stesura della sceneggiatura, dai casting alle richieste di permessi, dalla creazione dei set alle riprese vere e proprie. Per terminare, solo nella parte tecnica, con montaggio ed editing.

“Speriamo che ai ragazzi piaccia questa idea, sicuramente ce ne renderemo conto immediatamente durante le prime proiezioni in classe – commenta Monica Dragoni, presidente di Advs Ravenna –. Intanto dobbiamo ringraziare in modo particolare il regista Gianluca Nanni, che ha creduto fermamente nel progetto, mettendo in piedi una produzione impeccabile, grazie a tutto lo staff tecnico e al cast.
Personalmente credo che l’obiettivo sia stato raggiunto: alla prima visione del film, una forte emozione non è mancata, qualcosa che ti tocca. E  l’esperienza ha toccato anche il regista stesso, che al termine del film è diventato un nostro donatore!”.

 

Si ringrazia: concessionaria Jaguar Ravenna, Pub Downtown Ravenna, Soul Club Ravenna, Associazione Croce Giallo Blu Cervia, Marco Montanari, Polizia Locale di Ravenna, Ausl Romagna, Laboratorio Unico e Centro Servizi Pievesestina, Plurima Spa, Nada Mamish – Servizio Turismo – Supporto produzioni video del Comune di Ravenna.

Info: www.advsravenna.it, pagina Facebook Advs Ravenna oppure 0544/403462


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Cultura

La camera ardente di Ivano Marescotti domani e mercoledì all'ex convento di San Francesco

Numerosi i messaggi di cordoglio per la morte dell'attore e regista. Oggi si conosceranno ...

La camera ardente di Ivano Marescotti domani e mercoledì all'ex convento di San Francesco

Numerosi i messaggi di cordoglio per la morte dell'attore e regista. Oggi si conosceranno ...

A Palazzo Malagola nasce l'Archivio Demetrio Stratos

Nella sede del Centro di ricerca vocale e sonora andranno le registrazioni audio ...

A Palazzo Malagola nasce l'Archivio Demetrio Stratos

Nella sede del Centro di ricerca vocale e sonora andranno le registrazioni audio ...

Grande successo per le Giornate Fai di Primavera

Sono stati più di 5500 i visitatori a Ravenna, Massa Lombarda, Faenza e altri lu ...

Grande successo per le Giornate Fai di Primavera

Sono stati più di 5500 i visitatori a Ravenna, Massa Lombarda, Faenza e altri lu ...

RAVENNA FESTIVAL

Un libro per te

Mosaico. Una dichiarazione d’amore

L'autrice Cetty Muscolino: «Le tessere musive sono protagoniste e generatrici di ...

Sopra le righe

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente"

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA

Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA

Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest

L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...

Tais Conte Renzetti: “Così fan tutte”, un capolavoro sempre nuovo INTERVISTA

Per la Trilogia d'autunno, al Teatro Alighieri dal 31 ottobre, la direttrice d’orchestra ...

Concerto a oltranza per ricordare Roberto Masotti. Silvia Lelli: «Abbiamo evocato la musica nelle nostre fotografie». INTERVISTA

Domenica 20 novembre, dalle 18 al Teatro Alighieri di Ravenna, sei ore di musiche. ...

Con l'Halloween più grande d'Italia, Mirabilandia macina record. INTERVISTA

Il clou nel lungo week end che va dal 29 ottobre al 2 novembre. Intervista a Sabrina ...