Politica
Dal Consiglio comunale via libera definitivo al rigassificatore
Adesso si apre il dibattito con il Governo sui ristori, sconti in bolletta

18 ottobre 2022 - Il Consiglio comunale ha approvato in serata la delibera che autorizza la collocazione, da parte di Snam, della nave rigassificatrice BW Singapore al terminale della Petra, a 8,5 km dalla costa ravennate.
L'approvazione era data per scontata, ma il Consiglio comunale ha ribadito con forza la necessità che a Ravenna vengano destinati adeguati ristori vista l'ampia disponibilità dimostrata di fronte all'emergenza energetica nazionale.
Per le compensazioni, si parla di 85 ettari a bosco e la riqualificazione del lungomare di Punta Marina. Si punta, però, a uno sconto in bolletta.
L'approvazione era data per scontata, ma il Consiglio comunale ha ribadito con forza la necessità che a Ravenna vengano destinati adeguati ristori vista l'ampia disponibilità dimostrata di fronte all'emergenza energetica nazionale.
Per le compensazioni, si parla di 85 ettari a bosco e la riqualificazione del lungomare di Punta Marina. Si punta, però, a uno sconto in bolletta.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Politica

Eventi da non perdere
Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani
È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...
Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione
Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"
L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino
Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"
Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA
Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...
