Politica
San Michele, partiti i lavori della nuova scuola per l'infanzia
Ancisi (Lista per Ravenna) ricorda le richieste dei sottoscrittori di una petizione

07 gennaio 2021 - Sono partiti oggi a San Michele, i lavori per la costruzione di una nuova scuola per l'infanzia, progettata per ospitare 54 bambini da 3 a 6 anni, in due sezioni da 27. La relativa gara d'appalto è stata vinta dall'impresa Cear di Ravenna, per l'importo di 726,5 milioni. "Attualmente la scuola occupa il piano terra e il primo piano dell'ala principale dello storico edificio scolastico di San Michele risalente all'anno 1900, dove opera in buone condizioni di spazio, sicurezza ed efficienza, offrendo un servizio giudicato da tutti di ottima qualità" ricorda il capogruppo di lista per Ravenna, Alvaro Ancisi.
"Il 15 ottobre 2019, il sindaco De Pascale, presentando alla popolazione locale il progetto, non condiviso da una parte, assunse una serie di impegni utili a superare ogni divergenza, tra cui quello di destinare l'edificio storico 'a servizi per la popolazione anziana attraverso una completa ristrutturazione da avviare una volta pronta la nuova materna', vale a dire, prevedibilmente, prima dell'anno scolastico 2021-2022" aggiunge Ancisi.
Avvicinandosi l'inizio dei lavori "senza notizia alcuna sull'assolvimento di tali impegni, 422 cittadini hanno sottoscritto una petizione promossa da Lista per Ravenna, intitolata: 'Patti chiari con San Michele per la nuova scuola', primi firmatari Michele Parini di San Michele e Nicola Carnicella, vice-presidente del Consiglio territoriale di Piangipane. Depositata il 3 ottobre scorso, sarà discussa nell'aula del Consiglio comunale venerdì 15 gennaio. Avviata già prima dell'estate, preoccupata che siano mantenuti gli impegni assunti in assemblea, chiede al sindaco che siano redatti e discussi al più presto, anch'essi in assemblea, gli atti connessi ai seguenti obiettivi: valorizzare il verde pubblico e attrezzarlo a parco, redigere lo studio di fattibilità di un 'progetto complessivo di valorizzazione' dell'area verde, estensione del servizio anche ai minori di tre anni, adeguare la viabilità e i parcheggi, destinare l'edificio storico a servizi per gli anziani".
© copyright la Cronaca di Ravenna
"Il 15 ottobre 2019, il sindaco De Pascale, presentando alla popolazione locale il progetto, non condiviso da una parte, assunse una serie di impegni utili a superare ogni divergenza, tra cui quello di destinare l'edificio storico 'a servizi per la popolazione anziana attraverso una completa ristrutturazione da avviare una volta pronta la nuova materna', vale a dire, prevedibilmente, prima dell'anno scolastico 2021-2022" aggiunge Ancisi.
Avvicinandosi l'inizio dei lavori "senza notizia alcuna sull'assolvimento di tali impegni, 422 cittadini hanno sottoscritto una petizione promossa da Lista per Ravenna, intitolata: 'Patti chiari con San Michele per la nuova scuola', primi firmatari Michele Parini di San Michele e Nicola Carnicella, vice-presidente del Consiglio territoriale di Piangipane. Depositata il 3 ottobre scorso, sarà discussa nell'aula del Consiglio comunale venerdì 15 gennaio. Avviata già prima dell'estate, preoccupata che siano mantenuti gli impegni assunti in assemblea, chiede al sindaco che siano redatti e discussi al più presto, anch'essi in assemblea, gli atti connessi ai seguenti obiettivi: valorizzare il verde pubblico e attrezzarlo a parco, redigere lo studio di fattibilità di un 'progetto complessivo di valorizzazione' dell'area verde, estensione del servizio anche ai minori di tre anni, adeguare la viabilità e i parcheggi, destinare l'edificio storico a servizi per gli anziani".

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Politica


Buono baby sitter, dal Comune 300 euro per ogni famiglia con figli in didattica a distanza
Valido per chi ha un Isee fino a 35mila euro. Nei prossimi giorni il bando pubblico ...




Verlicchi (La Pigna): "Perché con dati simili Ravenna è arancione scuro e Forlì no?
La candidata sindaco chiede "ristori regionali e comunali per tutte le attività che ...


