Gli appuntamenti finali della campagna elettorale e le statistiche delle scorse amministrative | la CRONACA di RAVENNA

Gli appuntamenti finali della campagna elettorale e le statistiche delle scorse amministrative

I sette candidati a sindaco incontrano elettori e sostenitori nell'ultima occasione prima del voto del 25-26 maggio

23 maggio 2025 -

Di seguito gli appuntamenti di chiusura della campagna elettorale organizzati dai 7 candidati a sindaco di Ravenna.

Finale di campagna elettorale all’aperto per i 7 candidati sindaco.
Alessandro Barattoni chiude con la segretaria nazionale del Pd Elly Schlein venerdì 23 maggio alle 18,30, ai Giardini Pubblici, l'incontro a due precederà l’evento di chiusura con tutti i candidati della sua coalizione di centrosinistra.
Nicola Grandi e il suo centrodestra festeggeranno venerdì 23 maggio al Fellini dalle 18,30.
Alle 19, sempre di venerdì 23 maggio, alla Rocca Brancaleone partirà invece la festa della coalizione di sinistra per Marisa Iannucci sindaca. Musica con band del territorio e la partecipazione dei Mosaicata.
Maurizio Miserocchi della lista Ravenna al centro sta organizzando per venerdì 23 un momento di aggregazione con tutti i candidati e con le società natatorie.
Alvaro Ancisi, assicura che non organizzerà «spettacolini» ma continuerà fino all’ultimo ad incontrare cittadini e a contattare elettori. «Come dal primo giorno noi siamo più autentici».
La candidata de La Pigna, Veronica Verlicchi, invita i simpatizzanti e gli elettori alla cena di chiusura della campagna elettorale giovedì 22 maggio, alle 20, al Barbe di Porto Fuori.
Infine Giovanni Morgese della Democrazia Cristiana chiuderà il 23 maggio al Bkk. Dalle 20 è atteso il comizio finale del candidato con Francesca Donato, vicepresidente della Dc.

Il tema più delicato in vista di queste elezioni è quello dell'astensionismo. Alle tornate elettorali precedenti avevano votato: in occasione delle comunali, nel 2021, il 54,08% degli aventi diritto; alle Europee del 2024 il 54,29%; alle Regionali del novembre 2024 il 48,68%. Insomma, un grande distacco rispetto ai picchi di quasi il 90% nel 2001. 

Alle precedenti elezioni comunali del 2021, su 124.763 aventi diritto avevano votato 67.472 persone, con percentuali molto variabili da sezione a sezione, con la sezione ad affluenza maggiore che tocca il 68% e quella ad affluenza minore che di poco supera il 21%. Di tutte le schede conteggiate, quelle valide furono circa il 97%, 512 le bianche (0,76%), 1311 le nulle (1,94%) e 19 le contestate/non attribuite (0,03%).

I candidati 4 anni fa furono 11, di cui 6 sostenuti da una singola lista, che raccolsero ciascuno meno dell'1% dei voti, fatta eccezione per Emanuele Panizza (3V) che arrivò al 2,95%.

Michele de Pascale, che correva con un campo largo di centro-sinistra, vinse con il 59,47% dei voti (vale a dire, 39.030 schede). Secondo per numero di votanti fu Filippo Donati, che sostenuto da una coalizione composta da FdI, Lega e Viva Ravenna raccolse il 22,46% (14.742 voti). Alvaro Ancisi invece fu terzo per numero di votanti con 3300 preferenze, ovvero il 5,03% di voti. A seguire Veronica Verlicchi, con il 3,86% (2536 voti) e Alberto Ancarani con il 3,30% (2167 voti). 

Tra le singole liste invece fu quella del Partito Democratico la più votata, che con il 36,33% staccò di oltre 20 punti percentuali la seconda per preferenze espresse, Fratelli d'Italia, che raccolse l'8,93%. La lista con meno preferenze in assoluto fu Rinascimento per Ravenna (in coalizione a sostegno di Alvaro Ancisi), preferita dallo 0,22% dei votanti. 




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Politica

Consiglio comunale: il sindaco Barattoni presenta le linee programmatiche

Martedì 8 luglio. Tra i temi in discussione: sicurezza stradale in viale Alberti, ...

Consiglio comunale: il sindaco Barattoni presenta le linee programmatiche

Martedì 8 luglio. Tra i temi in discussione: sicurezza stradale in viale Alberti, ...

Pialassa prosciugata per evitare il botulino, ma il problema nasce dalla mancata manutenzione

La denuncia di Alberto Ancarani (Forza Italia): «Il Comune è responsabile del degrado ...

Pialassa prosciugata per evitare il botulino, ma il problema nasce dalla mancata manutenzione

La denuncia di Alberto Ancarani (Forza Italia): «Il Comune è responsabile del degrado ...

Ponte Ragone–San Pancrazio, apertura rinviata al 30 novembre: scoppia la protesta

Cinque mesi di ritardo, commercianti penalizzati e cittadini esasperati. La sindaca ...

Ponte Ragone–San Pancrazio, apertura rinviata al 30 novembre: scoppia la protesta

Cinque mesi di ritardo, commercianti penalizzati e cittadini esasperati. La sindaca ...

CNA parti