"Metadante": cultura, spettacolo e premiazioni al Mercato Coperto | la CRONACA di RAVENNA

"Metadante": cultura, spettacolo e premiazioni al Mercato Coperto

Il 12 settembre il festival Propettiva Dante torna in Piazza Costa con teatro, musica, danza e l'assegnazione del Premio Dante Web a Edoardo Prati. Sul palco Aaron. Spazio anche alla gastronomia con il "Menu Divino" ispirato alla Divina Commedia

09 settembre 2024 -

Sotto il segno di “Metadante”, il Mercato Coperto in Piazza Costa, l’innovativo spazio in centro storico dedicato alle eccellenze del territorio, si riconferma mecenate per la promozione culturale in città e accoglie nuovamente cultura e spettacolo in una maratona di performance a partire dalle ore 18 di giovedì 12 settembre.

Azioni teatrali e musicali, danza e l’assegnazione per la prima volta del premio Dante Web che quest’anno va a Edoardo Prati, l’influencer che ha conquistato alla letteratura classica il popolo di TikTok. L’appuntamento sarà introdotto dal saluto musicale di Aaron, il giovane cantautore umbro del talent show “Amici”.

Sono questi gli eventi proposti da “Prospettiva Dante”, il festival dedicato al Poeta, promosso della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca e la direzione artistica di Domenico De Martino, che è ospitato per il secondo anno consecutivo all’interno e all’esterno del Mercato Coperto. Questo luogo ritrovato della storia sociale ed economica della città, in occasione del festival dall’11 al 15 settembre proporrà anche a pranzo e a cena il “Menu Divino”, con proposte speciali ispirate ai Canti della Commedia: a ogni piatto, è infatti collegato un verso, per un percorso di gusto tra enogastronomia e poesia.

Dalle 18 la musica, le parole e i corpi dei danzatori in movimento daranno forma ai versi della Commedia: i violenti contro Dio faranno riflettere sull’uomo e il suo destino; da Pia dei Tolomei un appello a non dimenticare che accomuna tutte le donne, travolte dalla violenza maschile e dai femminicidi, allora come oggi; infine, “Galeotto fu il libro”, un intenso passo a quattro con il danzatore e coreografo Gheorghe Iancu, notissimo étoile internazionale, in cui Paolo e Francesca incontrano, in un confronto a distanza, i loro predecessori e ispiratori Lancillotto e Ginevra.

L’assegnazione del Premio Dante Web all’influencer Edoardo Prati è prevista alle ore 21.30, preceduta dal saluto musicale di Aaron.




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cultura

Libro Aperto, in uscita il numero estivo della rivista culturale diretta da Antonio Patuelli

In questo volume, lungo ben 252 pagine, si parlerà di Europa in cammino, di Libertà ...

Libro Aperto, in uscita il numero estivo della rivista culturale diretta da Antonio Patuelli

In questo volume, lungo ben 252 pagine, si parlerà di Europa in cammino, di Libertà ...

Ai Magazzini del Sale di Cervia la mostra "l'Arte delle Fondazioni" con oltre un secolo d'arte in esposizione

Nomi come Renato Guttuso, Mino Maccari, Giacomo Balla, Filippo de Pisis e Giosetta ...

Ai Magazzini del Sale di Cervia la mostra "l'Arte delle Fondazioni" con oltre un secolo d'arte in esposizione

Nomi come Renato Guttuso, Mino Maccari, Giacomo Balla, Filippo de Pisis e Giosetta ...

Trilogia d'Autunno: da oggi in vendita i carnet Trilogia

Protagonista assoluto di quest'anno sarà Händel, con due nuovi allestimenti dell'Orlando ...

Trilogia d'Autunno: da oggi in vendita i carnet Trilogia

Protagonista assoluto di quest'anno sarà Händel, con due nuovi allestimenti dell'Orlando ...

RAVENNA FESTIVAL