Parco marittimo, è online il video dedicato e apre la mostra in via Zirardini | la CRONACA di RAVENNA

Parco marittimo, è online il video dedicato e apre la mostra in via Zirardini

Racconta una giornata nelle bellezze naturali e storico artistiche di Ravenna, dal Museo d’Arte della città, alle pinete, alle zone lagunari, al Parco Marittimo

01 agosto 2024 -

È on line il video The Sound of Parco Marittimo realizzato dal Comune di Ravenna – Ravenna Tourism, scritto e diretto da 3pix - Video Production & Creative Company e scaricabile/visibile sul canale You Tube di RavennaTourism e sul sito del turismo: https://www.turismo.ra.it/parco-marittimo.

Il video, che già registra numerose visualizzazioni, racconta una giornata nelle bellezze naturali e storico artistiche di Ravenna, dal Museo d’Arte della città, alle pinete, alle zone lagunari, al Parco Marittimo, esempio di sostenibilità, accessibilità e inclusività, nel rispetto del patrimonio ambientale.

Anche la mostra di via Zirardini, che apre oggi e sarà visibile per l’intero mese di agosto, è dedicata al Parco Marittimo con un racconto per immagini della convivenza armoniosa di spiagge, dune, pinete e zone umide.

Il Parco Marittimo di Ravenna – dichiara l’assessore al Turismo Giacomo Costantini - riflette l'impegno della città verso un utilizzo sostenibile degli spazi naturali e delle risorse turistiche. La riconnessione delle dune con la pineta restituiscono spazi ai cittadini, ai turisti e alla natura, consentendo una fruizione delle nostre località balneari nel rispetto dell’ambiente circostante”.

Il progetto del Parco Marittimo, recentemente premiato nella categoria “Tourism landscape - Il progetto del paesaggio per il turismo”, nell’ambito del premio internazionale CITY’SCAPE Award 2024, prevede percorsi ciclopedonali che si sviluppano lungo la costa, adattandosi alla morfologia del terreno e utilizzando materiali naturali. Una delle caratteristiche distintive del Parco è la presenza di passerelle in legno che permettono un facile accesso alla spiaggia senza danneggiare il delicato ecosistema dunale. Queste strutture, sopraelevate sul cordone dunoso, proteggono l'ambiente e promuovono una fruizione sostenibile delle spiagge. Le passerelle sono presenti in quasi tutte le località balneari, da Casalborsetti a Lido di Classe, attraversando vegetazioni uniche e preservando il fascino naturale della costa.




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Tre nuovi funzionari alla Questura di Ravenna: il benvenuto del Questore Pennella

Dalla Scuola Superiore di Polizia di Roma a Ravenna: Lamacchia, Papa e Gattullo rafforzano ...

Tre nuovi funzionari alla Questura di Ravenna: il benvenuto del Questore Pennella

Dalla Scuola Superiore di Polizia di Roma a Ravenna: Lamacchia, Papa e Gattullo rafforzano ...

Mezzano, arrestato cliente esagitato in un bar

L'accusa è di resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale e rifiuto di indicazioni ...

Mezzano, arrestato cliente esagitato in un bar

L'accusa è di resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale e rifiuto di indicazioni ...

Ravenna premia il coraggio del mare: alle Ong e alla Capitaneria il Premio Intercultura 2025

Nel Giorno del Rifugiato, riconoscimento della città all’impegno umanitario nei soccorsi ...

Ravenna premia il coraggio del mare: alle Ong e alla Capitaneria il Premio Intercultura 2025

Nel Giorno del Rifugiato, riconoscimento della città all’impegno umanitario nei soccorsi ...

RAVENNA FESTIVAL